L’Intrepido si presenta e illustra la sua scuola 19 cronisti spinti da un’unica passione

Ecco il giornalino del Copernico di Udine sorto nel 2015 L’obiettivo è dare spazio a creatività e libertà di espressione
Alice Sebastianutto Valentina Segatti

Alice Sebastianutto

Valentina Segatti

LICEO COPERNICO UDINE

“Il Copernico è più di una scuola: aiutaci a raccontarla!” è il motto che i redattori dell’Intrepido si portano sempre nel cuore.

Al liceo scientifico Niccolò Copernico sono presenti diverse attività pomeridiane a cui gli studenti possono aderire per rafforzare il loro spirito copernicano. I copernicani possono infatti dedicarsi alle loro passioni costruendo al contempo rapporti con altri ragazzi della scuola.

L'Intrepido è una delle offerte formative che la scuola propone, e nasce come giornalino scolastico, il cui scopo è quello di costruire un forte senso di appartenenza tra gli studenti e di dare spazio alla loro creatività e alla loro libera espressione. Si propone inoltre di offrire agli studenti la possibilità di scrivere in libertà, senza troppi vincoli imposti, volendo garantire uno spazio di lavoro individuale autonomo.

Il giornalino occupa un posto fisso nelle aule del Copernico ormai dal 2016, anno in cui è stata stampata la prima edizione, dopo la formazione della prima redazione nel novembre 2015.

L’Intrepido non è solo un giornalino scolastico, prende il volto di una redazione composta da 19 redattori, tra nuove leve e veterani, che si impegnano a dar forma non solo alle edizioni, ma anche ad un gruppo coeso ed efficiente, che ha lo scopo di aiutarsi e stimolarsi vicendevolmente, sotto la guida di due docenti referenti.

É ormai da quasi due anni che “L’Intrepido”, a causa della pandemia, non esce in versione cartacea, ma nonostante ciò i redattori non hanno mai posato la penna, hanno continuato a raccontarsi e a raccontare ciò che li appassiona, caricando i propri articoli sul sito online del giornale.

La redazione si riunisce settimanalmente in presenza, per creare momenti di discussione volti alla crescita individuale e per monitorare lo sviluppo delle varie edizioni, che non hanno una cadenza fissa, ma variano in base alle proposte della redazione.

Gli studenti sono liberi di scrivere in merito a ciò che più li appassiona, perciò l’Intrepido, in ogni edizione, ospita articoli con tematiche differenti che sono raccolti in categorie, per facilitare il lettore nel trovare gli argomenti che potrebbero interessarlo maggiormente.

Se si sfogliano le sue pagine o si va sul sito ufficiale è possibile immergersi nel mondo dell’attualità scoprendo così curiosità sulla realtà locale, ma anche estera, passando per le riflessioni più profonde di alcuni studenti per arrivare ad essere trasportati in una realtà sospesa grazie alle poesie. Non mancano i giochi per rendere partecipe il lettore, i racconti per farlo emozionare e le interviste.

I copernicani che partecipano all’Intrepido migliorano le proprie capacità di scrittura, ma apprendono anche abilità più tecniche, poiché la produzione di un giornale richiede vari momenti: dalla stesura dell’articolo alla realizzazione concreta del giornale stesso. La versione cartacea è frutto del lavoro di alcuni redattori che impaginano gli articoli che vanno a comporre la nuova edizione.

Gli studenti che frequentano questa attività, infatti, durante il corso dell’anno, acquisiscono anche capacità di tipo informatico-grafico.

Ora resta a voi andare a leggere l’Intrepido! Ecco il link: https://www.liceocoperniconews.it. —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto