Linguaggio non violento Un corso per impararlo
CORDENONS. Un corso per imparare la “comunicazione non violenta”, metodo efficace a risolvere i conflitti e a migliorare le relazioni interpersonali, in famiglia, a scuola, nel lavoro e in società. A proporlo è l’associazione Arci Arcipelago aps di Cordenons in collaborazione con il centro “Esserci”, spazio di ricerca e creatività di Reggio Emilia, con il sostegno e il patrocinio del Comune di Cordenons.
Il corso base “Comunicazione non violenta. Linguaggio Giraffa (Metodo Rosenberg)” sarà condotto da Angela Attianese, formatrice per il metodo Rosenberg del “Cento Esserci”, sabato 14 dicembre dalle 14.30 alle 18.30 e domenica 15 dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.30, all’Aldo Moro.
Quello non violento è un linguaggio che aiuta a migliorare la comunicazione con se stessi e con gli altri: permette alla persona di avere chiaro ciò che sente; l’aiuta a preferire l’osservazione ai giudizi, le permette di riconoscere e quindi di esprimere i propri bisogni con precisione e in modo concreto. Lo spirito dell’iniziativa è di fornire uno strumento per far sì che «le parole siano finestre non muri».
Costituito da 12 ore di formazione teorica e pratica, il corso è rivolto a tutte le persone interessate ad applicare questo metodo nella vita quotidiana. È previsto un minimo di 15 e un massimo di 20 partecipanti. La scadenza per le iscrizioni è domenica 10 novembre. Per informazioni e iscrizioni telefonare a Maria Teresa Grillo (Arcipelago) al numero 348-2627515. —
M.Bi.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto