Scatta l’ordinanza a Lignano: piano sicurezza e servizi per il lungo weekend di Pentecoste e il concerto di Cesare Cremonini
Traffico intenso, ordinanza comunale contro disagi e ubriachezza molesta, e un piano straordinario di pulizia e vigilanza per garantire una festa sicura e rispettosa fino al 9 giugno.ì

Il piano è pronto e da venerdì, 6 giugno, si parte con il lungo fine settimana di Pentecoste che coinciderà anche con il primo grande live della stagione: la data zero di Cesare Cremonini. Sono iniziati i primi arrivi già nella giornata di ieri, con le prime automobili austriache che hanno raggiunto Lignano e nelle prossime ore continueranno a moltiplicarsi, con un traffico che resterà sostenuto, contrariamente al solito, anche nella giornata di domenica, perché, se da un lato qualcuno comincerà a tornare verso casa, saranno 25 mila quelli che arriveranno per Cremonini che ha realizzato un sold out quasi immediato per il suo concerto.
Da un lato quindi c’è il centro di Sabbiadoro, con le vie dei negozi e il lungomare che si stanno riempiendo di giovani d’Oltralpe, mentre dall’altro ci saranno i fan dell’artista bolognese che, per lo meno domenica, graviteranno principalmente all’ingresso della località, dove si trova lo stadio. I sorvegliati speciali sono, ovviamente, gli eccessi legati al festeggiamento della Pentecoste.
Da giovedi 5, fino a lunedì 9 giugno, è attiva l’ordinanza emessa dal Comune con l’obiettivo di garantire un fine settimana godibile per tutti. «Non vogliamo limitare la festa, ma renderla più rispettosa – spiega l’assessore delegato alle Attività produttive e alla Polizia locale, Liliana Portello – affinché i nostri visitatori si sentano accolti ma garantendo a tutti la possibilità di vivere queste giornate senza disagi».
Va sottolineato che gli occhi restano puntati su Sabbiadoro, mentre per Pineta e Riviera sarà un fine settimana come un altro, fatta eccezione per il divieto di accesso in spiaggia durante l’orario notturno che si estende su tutto il litorale. Consumo e vendita di alcolici saranno monitorati al fine di prevenire gli episodi di ubriachezza molesta che si sono verificati in passato e contenere il degrado urbano. «La tutela del decoro sarà operata anche con controlli frequenti - rivela Portello - da parte dei gestori nelle aree esterne dei locali, e nell’obbligo, per chi organizza eventi musicali, di installare servizi igienici chimici a disposizione del pubblico».
Sarà attivo il piano straordinario di pulizia con squadre e mezzi dedicati. In queste ultime ore i gestori degli stabilimenti balneari si stanno organizzando con servizi di vigilanza privata nei bar e per le ronde sul lungomare. Il Comune ha già coinvolto albergatori, agenzie immobiliari e gestori di strutture ricettive, chiedendo loro di informare gli ospiti tramite avvisi ben visibili nelle aree comuni.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto