Licenziamento dell’imam Il giudice: accordatevi «Proposta irricevibile»
Doppia battaglia legale per l’ex imam Mohammed Abdelgawad Awadalla Hosny. Davanti al giudice del lavoro ha impugnato il licenziamento disciplinare da parte dell’associazione culturale islamica, dinanzi al gip si è opposto all’archiviazione di un’indagine per diffamazione. Le due vicende nascono dopo le tensioni registrate nel dicembre 2019 e nei primi di gennaio 2020 al centro islamico in Comina fra Hosny e il direttivo. Hosny è stato indagato per violenza privata e violazione di domicilio. L’ex imam ha denunciato Beppino Nosella, 54 anni, di Porcia, ritenendo offensive alcune sue dichiarazioni espresse sul caso della moschea come opinionista in un confronto televisivo. Il pm Maria Grazia Zaina ha chiesto l’archiviazione del procedimento, non ravvisando una valenza diffamatoria nelle asserzioni dell’opinionista. Hosny, assistito dall’avvocato Francesco Casarotto, si è opposto all’archiviazione. La decisione spetterà al gup Giorgio Cozzarini, il 23 giugno.
Prosegue anche la causa di lavoro. Si fronteggiano l’ex imam Hosny, difeso in questo caso dall’avvocato Luigi Locatello e l’associazione culturale islamica di Pordenone, assistita dall’avvocato Francesco Ribetti. Il giudice del lavoro Angelo Riccio Cobucci ha invitato le parti a definire la controversia, attraverso una nuova assunzione del lavoratore, mettendo da parte le reciproche rivendicazioni. In sostanza si tratterebbe di un nuovo contratto, senza il riconoscimento dell’illegittimità del licenziamento. Il giudice ha evidenziato che in caso di mancata intesa, per evitare il peggioramento del clima, l’istruttoria non contemplerà «asseriti aspetti di discriminatorietà aventi ripercussioni sulla libertà di pensiero». Alla prossima udienza, il 27 maggio, il giudice verificherà la volontà delle parti. L’avvocato Ribetti ha sottolineato che per il sodalizio «la proposta è irricevibile», in quanto «la comunità di fedeli non vuole l’imam» e che un nuovo rapporto di lavoro riaccenderebbe le tensioni in Comina. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto