Libri e tanti eventi, anche per i bambini

Il progetto alla base della riapertura del Caffé letterario
FOTO MISSINATO - CAFFE' LETTERARIO INAUGURAZIONE
FOTO MISSINATO - CAFFE' LETTERARIO INAUGURAZIONE

PORDENONE. La sala che prima era piena di fotografie di Giovanni con artisti e personaggi del cinema e che tradizionalmente ospitava mostre e presentazioni culturali, è stata rinnovata con un arredamento più semplice e una magnifica parete a lavagna dove gli artisti non possono che essere i bambini.

«Nella saletta organizzeremo eventi culturali, ma sarà anche possibile bere un aperitivo tranquilli, con uno spazio per i bambini, perché abbiamo voluto pensare anche a loro» spiega Irma Casula.

Non a caso il primo spettacolo del Caffè letterario – organizzato dall’associazione 99 metri quadri – sarà proprio di animazione per i piccoli. «In questa prima fase, tempo permettendo, abbiamo intenzione di utilizzare molto il giardino con l’angolo “Covent garden” per fare iniziative».

on mancheranno concerti musicali, già a giugno, e iniziative per promuovere i prodotti a chilometro zero, che sono l’elemento di punta nell’offerta enogastronomica del caffè letterario.

Altra caratteristica sarà il prestito di libri – in tanti ieri sono arrivati all’inaugurazione proprio regalando libri invece dei fiori – «nella speranza che ce li riportino – scherza Irma –. Ci sono libri sulle dolomiti friulane, sul territorio, per cui uno che magari vuole fare un weekend diverso in giro per la provincia può prenderli e poi restituirli».

L’orario per ora sarà dalle 7.30 di mattina alle 21 con una pausa nel primo pomeriggio. Nelle sere del weekend e, in concomitanza con gli eventi, l’orario sarà protratto fino alle 23. «Vedremo man mano come rendere migliore il servizio».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto