Liberati davanti agli alunni cinque volatili riabilitati

SAN MARTINO. Cinque volatili riabilitati sono stati liberati durante la visita dei ragazzi della scuola elementare di San Vito al Tagliamento al centro di recupero e riabilitazione della fauna selvatica per la provincia di Pordenone, l’azienda Le due cicogne di San Martino al Tagliamento. I bambini hanno assistito al ritorno in natura di due pettirossi, un merlo, una ghiandaia e un colombo torraiolo. «Tutti sono sfrecciati in cielo senza una minima difficoltà», ha raccontato Alessandro Botosso, direttore del centro. Botosso ha descritto ai piccoli la sua attività. «Ho spiegato come viene soccorso un ungulato ferito in un incidente stradale – ha detto –, situazione molto frequente».
All’evento ha partecipato anche Dario Buscema, tecnico responsabile dell’Accademia faunistica della Provincia di Pordenone, che ha descritto gli stili di vita e le esigenze alimentari delle più diffuse specie selvatiche. I ragazzi hanno anche visitato l’allevamento di Romano Sedran, che da trent’anni alleva volatili ornamentali. Presenti, inoltre, il sindaco di San Martino, Gianpaolo D’Agnolo, e il comandante della stazione dei carabinieri di Casarsa Stefano De Luca.(e.r.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto