Letture e teatro nei luoghi storici

PALMANOVA. Ritorna nelle corti, nei giardini, nella piazza e nei luoghi storici di Palmanova “Lector in Palma”, la manifestazione dedicata agli amanti della letteratura e della poesia.
L’iniziativa, organizzata dall’associazione culturale LiberMente e dal Comune, in collaborazione con Accademia nuova esperienza teatrale, propone due appuntamenti, domani e domenica, alle 18, per gustare parole, provare emozioni e immaginare luoghi, avvenimenti, storie, grazie al potere evocativo delle pagine dei libri. Domani sarà la volta della Staffetta letteraria, quest’anno incentrata sul tema del “Viaggio”, fra testimonianza, memoria, formazione e metafora. Una decina di lettori, tra i quali l’attore Claudio Moretti, si alterneranno al microfono per proporre al pubblico presente le parole degli autori selezionati per quest’edizione. Il tutto avverrà con un percorso in quattro tappe, ospitate in alcune corti interne di borgo Aquileia e di piazza Grande (casa Del Mondo, Alca Scuola e Casa Minen) e negli spazi sotto la Loggia della Gran Guardia nel centro cittadino, dove la passeggiata letteraria si concluderà con un brindisi per scambiare quattro chiacchiere. Il secondo appuntamento era stato pensato interamente incentrato sul rapporto tra Pasolini e le donne. A parlarne avrebbe dovuto esserci una delle più grandi studiose dello scrittore, recentemente scomparsa: Angela Felice, assieme a LiberMente, aveva lavorato su questo progetto, scegliendo, anche attraverso l’adattamento proposto da Alberto Prelli, i testi da presentare alla manifestazione di Palmanova. «Ci mancherà l’entusiasmo che la caratterizzava – spiega la presidente di LiberMente, Daniela Galeazzi –, ci mancheranno le sue parole coinvolgenti e la sua voce appassionata. Abbiamo tuttavia deciso di portare ugualmente al pubblico i testi scelti per Lector in Palma, rispettando in un certo senso la sua volontà di essere con noi». E così l’incontro di sabato sarà pure un omaggio ad Angela Felice e al contributo da lei dato alla conoscenza di Pasolini. Sarà un viaggio che permetterà al pubblico di addentrarsi tra la fitta e intensa rete di relazioni intrecciate dallo scrittore e poeta con le donne della sua vita, con la madre, con amiche, attrici, musiciste. L’incontro si terrà al Baluardo di contrada Garzoni.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto