Lega, Claudio Serafini nuovo segretario di sezione

SAN QUIRINO. Claudio Serafini è il nuovo segretario della sezione di San Quirino della Lega. A eleggerlo è stata l’assemblea degli iscritti, che conta 14 militanti, con diritto di voto, e una ventina...

SAN QUIRINO. Claudio Serafini è il nuovo segretario della sezione di San Quirino della Lega. A eleggerlo è stata l’assemblea degli iscritti, che conta 14 militanti, con diritto di voto, e una ventina di sostenitori. Fondatore, nel 1992, e primo presidente della sezione del partito, guiderà la sezione per due anni. Va a occupare, nel ruolo di segretario, il posto che fino all’ottobre dello scorso anno era stato del dimissionario Remo Calderan, oggi consigliere di opposizione per la civica “San Quirino per sempre”. Da allora Serafini aveva retto la sezione in qualità di vicesegretario.

Nel direttivo sono stati eletti inoltre lo stesso Calderan, Sergio Toffolo e Daniele Michelin, quest’ultimo ex amministratore nell’ultima tonata elettorale e attuale consigliere nel gruppo “San Quirino per sempre”. L’assemblea si è espressa su tutti all’unanimità. «La sezione – spiega Serafini – è coesa e ha recentemente acquisito sei nuovi giovani iscritti, tra i 18 e i 20 anni: l’obiettivo è di rafforzare il rapporto con gli iscritti storici e puntare a preparare i nuovi ad un cambio generazionale nella guida della sezione. Il nostro maggior forzo – prosegue – in questo momento è la campagna referendaria per il no alla modifica costituzionale, ma anche l’impegno sul nostro territorio per difendere la nostra cultura e monitorare dall’opposizione l’operato della maggioranza del sindaco».

Serafini è stato per un lungo periodo amministratore comunale, tra il 1997 e l’ultima amministrazione Della Mattia, con nel mezzo un trascorso anche da consigliere di opposizione. Nel suo curriculum anche gli incarichi di ex presidente dell’Ater di Pordenone e in seguito dell'Ater unica del Fvg nonché, per otto anni, di componente dell'esecutivo della Fiera di Pordenone.©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto