Le sfide di Electrolux Professional

Il manager Di Grazia parlerà della gestione della logistica

La gestione della logistica è il tema dell’intervento che Giovanni Di Grazia, material manager di Electrolux Professional, terrà nell’ambito del corso di laurea triennale in Economia aziendale della sede pordenonese dell’università di Udine. L’appuntamento, aperto a tutti gli interessati, è per oggi, alle 8.30, in via Prasecco 3/A. Di Grazia illustrerà le sfide che la filiale pordenonese dell’azienda affronta nel gestire una rete di oltre 500 fornitori con l’obiettivo di migliorare l’efficienza dei processi e la soddisfazione del cliente. «L’esperienza di Electrolux Professional – spiega Giancarlo Lauto, docente di Organizzazione delle Pmi e coordinatore dell’incontro – ci ricorda che la competizione avviene non tanto tra singole imprese quanto tra “sistemi di imprese”, all’interno dei quali le relazioni sono regolate da standard ben definiti. L’innovazione della logistica da parte della grande impresa richiede quindi uno sforzo di cambiamento anche ai fornitori. Si tratta di una lezione di grande rilevanza per i nostri studenti di Economia aziendale che si troveranno a progettare e gestire questi rapporti, dal lato della grande o della piccola impresa».

«Quello di Pordenone – spiega Di Grazia – non è solamente un sito produttivo, ma anche uno dei tre centri logistici che Electrolux Professional ha nel mondo. Ogni giorno, nei nostri magazzini vengono movimentate diverse centinaia di componenti che devono raggiungere le linee produttive senza imprevisti. Si tratta di un’attività molto delicata che incide in modo sostanziale sui costi e sulla qualità del prodotto finito».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto