Le scuole di Qualso nuova sede dell’associazione dei carabinieri

REANA DEL ROJALE. Nuova sede per la sezione di Reana del Rojale dell’associazione nazionale carabinieri, ospitata nei locali delle ex scuole elementari di Qualso, consegnati domenica (davanti a un...
REANA DEL ROJALE. Nuova sede per la sezione di Reana del Rojale dell’associazione nazionale carabinieri, ospitata nei locali delle ex scuole elementari di Qualso, consegnati domenica (davanti a un centinaio di presenti) all’Anc rojalese intitolata al “M.M.A. cs Amedeo Picci – croce di guerra al valor militare”. Presenti il comandante della legione “Friuli Venezia Giulia”, generale di brigata Vincenzo Procacci, l’ispettore regionale Anc per il Fvg, generale Michele Ladislao, il comandante provinciale Marco Zearo, il generale di brigata Nedo Lavagi, il comandante della Compagnia Alberto Granà e il comandante della stazione di Feletto Umberto, Alessandro Campagnolo. Intervenuti anche i sindaci di Reana, Povoletto, Resia, Tarcento e Tricesimo. Presente anche Luciana Ghiani, vedova del maresciallo aiutante Amedeo Picci cui è dedicata la sezione. Dopo la messa nella parrocchiale di Qualso celebrata da don Luigino Talotti e accompagnata dal coro del Rojale, nell’area a fianco della chiesa si è svolto l’alzabandiera. A seguire, gli onori ai caduti con deposizione di una corona nel monumento da parte di due corazzieri in congedo. Il corteo ha poi raggiunto la sede delle ex scuole elementari di Qualso accompagnato dalla banda filarmonica e fanfara alpina di Vergnacco per il taglio del nastro e la benedizione dei locali.
(m.d.m.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto