Le ricette di Bassi e Sincerotto per guidare l’amministrazione

BUTTRIO. Campagna elettorale alle ultima battute. A sfidarsi per la poltrona di sindaco di Buttrio il primo cittadino uscente, Giorgio Sincerotto, e il medico di base Eliano Bassi. Il primo farà il brindisi di fine campagna elettorale questa sera all’agriturismo “Tal Cur di Buri” alle 20.30, mentre il secondo al Palafeste alle 20.
Tra i punti che spiccano nel programma di Sincerotto ci sono la famiglia, l’ambiente e la sanità. «Bisogna – spiega – creare le condizioni per un ulteriore miglioramento della collaborazione con i medici di base nell’ottica di fornire un servizio di elevata qualità e ripristinare il rapporto sinergico tra assistente sociale e medici di base al fine di andare incontro alle necessità delle fasce più deboli della cittadinanza. Necessario poi potenziare le strutture atte all’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili, incentivare le collaborazioni con i comuni limitrofi al fine di creare le condizioni per uno sviluppo della mobilità slow, delle attività culturali, ricreative e produttive e conferire maggior valore alle iniziative promosse dalle associazioni culturali, dalla biblioteca comunale e, nel futuro, dal Museo della civiltà del vino». Creazione delle condizioni per l’insediamento di nuove attività produttive e sviluppo e promozione ai massimi livelli dell’uso del marchio “Buri”, diffondendone l’utilizzo come simbolo di qualità del nostro territorio sono gli altri due cardini del programma.
Il programma di Bassi prevede invece «il coinvolgimento attivo della popolazione in tavoli di lavoro e consulte comunali, strumenti – spiega il candidato – che daranno voce ai cittadini e la possibilità di indicare suggerimenti per svolgere un lavoro a favore della comunità ancora migliore». Bassi rimarca l’importanza di dare massima attenzione alle fasce deboli. «E non pensiamo solo agli anziani, ma anche ai ragazzi», sottolinea. In particolare, si prevede l’istituzione della Consulta sulle politiche giovanili; l’estensione degli orari di apertura del centro giovanile Free; l’organizzazione di un festival musicale da tenersi nel comprensorio di villa di Toppo Florio; progetti specifici per ottenere borse di studio anche universitarie; il coinvolgimento dei “più grandi” nel consiglio comunale dei ragazzi. —
D.V.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVAT
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto