Le nozze Zoppas-Cimolai A Spilimbergo un sì da vip
Sposa in abito bianco di Lorenzo Riva, marito in tight. Gran folla ad ammirare Paola Cimolai e Matteo Zoppas al loro matrimonio. Dopo la cerimonia festa fino all’alba a Villa Sospisio di San Quirino.

SPILIMBERGO. Fiori d’arancio e vip da tutto il Triveneto, Lombardia, Roma, Stati Uniti, per le nozze di Paola Cimolai e Matteo Zoppas. Bella gente, aristocrazia industriale e quell’atmosfera che conquista il cuore. Grande folla di curiosi in piazza Duomo.
«Auguri di pace agli sposi». Questa la benedizione è arrivata da monsignor Giuseppe Romanin, amico di famiglia da sempre degli imprenditori Zanussi e Cimolai, tra i primi a prendere posto sotto le arcate del duomo trecentesco. Quattrocento invitati e volti noti. «Rivivo la gioia del mio matrimonio e sono felice per le nozze di Paola e Matteo». Martina Mondadori, elegantissima e “griffata” Ferretti era con il marito Peter Sartogo.
Tight e tubini incrostati di balze e paillet, gioielli di famiglia e aristocrazia industriale all’incrocio della dolce vita “global”: dopo la cerimonia in duomo, la festa è continuata in villa Sospisio, nelle campagne di San Quirino. Le “mise” erano tutte da ammirare, con la tendenza serpeggiante al tubino anni Cinquanta, rivisitato e corretto. Il caso in lungo: Federica Fontana che ha osato con la sua bellezza mozzafiato l’incastro colorato arancio e viola, incassando sguardi ammirati. «Ho condotto su Italia Uno, nel 2007 – ha raccontato con un sorriso radioso – la trasmissione Controcampo. Poi, sono arrivati due bambini e l’augurio per gli sposi è che arrivino presto gli eredi».
Tutta la cerimonia è stata pervasa dallo stile del couturier Lorenzo Riva, che ha fatto tendenza: ha firmato l’abito della sposa (in seta bianca mikado, con strascico di pizzo Jesurum). «Una creazione unica – ha detto Riva –. La sposa è una musa ispiratrice che tutti vorrebbero avere».
Tra i vip le famiglie Zoppas, con in primis Gianfranco, Zanussi e Cimolai, Federica Fontana, già conduttrice di Controcampo. Delusione per l’assenza alla cerimonia del vicepresidente della Fiat, i John Elkann, dei ministri Maurizio Sacconi e Giancarlo Galan e del sottosegretario Gianni Letta. Assenze che non hanno influito sul clima da fiaba che ha avvolto l’intero evento.
Festa blindatissima per i numerosi fotografi che, invece, hanno potuto riprendere le fasi della cerimonia in chiesa. A quanto pare l’esclusiva della festa di nozze è stata ceduta al settimanale Chi diretto da Alfonso Signorini, che figurava nell'elenco degli invitati.
Molti vip hanno “bigiato” la cerimonia religiosa per presentarsi direttamente alla festa a San Quirino: tra questi Matteo Marzotto, presidente nazionale dell'Enit e figlio della celebre Marta, Alessandro Benetton con la moglie campionessa di sci Debora Compagnoni, e Andrea Illy con consorte.
Nella tarda mattinata ha cominciato a circolare la voce dell’arrivo di Silvio Berluisconi. Il premier Silvio Berlusconi avrebbe dovuto arrivare in elicottero direttamente da Milano, con atterraggio a Villa Sospisio per un brindisi con gli sposi. Notizia che ha messo in agitazione più di qualcuno facendo nascere un vero e proprio giallo. Ma in tarda serata Silvio Berlusconi a San Quirino non era ancora arrivato.
Poco dopo le 21 è cominciata la cena. Sposi e ospiti hanno potuto gustare, tra i piatti proposti un antipasto di crema di asparagi, un primo di risotto, filetto di vitella “limousine”, sorbetto al vino bianco e l’immancabile torta. Il tutto annaffiato con vini Felluga.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto