L’Aviano calcio avrà altri 12 mesi di gestione dei campi sportivi

Prorogata la convenzione col sodalizio del presidente Merlo «Pronti ad affrontare con ottimismo la nuova stagione»
Sigfrido Cescut

/ Aviano

L’amministrazione comunale ha deliberato una nuova proroga, di un anno, per l’affidamento all’Aviano Calcio dello stadio comunale Cecchella e degli impianti sportivi di San Martino e Villotta di Aviano. Le tre strutture servono per le partite di campionato e gli allenamenti della prima squadra, che milita in Prima categoria dilettanti, e di tutto il settore giovanile, composto da primi calci, pulcini, esordienti, giovanissimi, allievi e juniores, per un totale di oltre cento giovani tesserati, mentre la prima squadra dispone di una trentina di calciatori.

Dal momento della sua fondazione, prima metà degli anni Duemila, la società Aviano calcio gestisce i tre impianti sportivi avianesi dedicati al pallone, con un appalto che prevede da parte del Comune un sostegno finanziario annuale di circa quaranta mila euro. Fatto importante, malgrado la sospensione di tutti i campionati dilettanti, causa la pandemia da coronavirus, l’Aviano calcio ha mantenuto intatto il numero degli atleti praticanti, perlopiù giovanissimi, come quello degli iscritti alla società, a conferma di quanto quest’ultima si sia radicata fra la comunità avianese.

«Affrontiamo con ottimismo – afferma Elio Merlo, presidente del sodalizio sportivo – la nuova stagione che al campionato di Prima categoria dilettanti affiancherà i vari tornei giovanili. Il mio augurio si unisce a quello di tutti i dirigenti, degli allenatori e degli appassionati, per ogni possibile successo sportivo, auspicando che un numero sempre maggiore di appassionati e giovani praticanti si avvicinino al calcio, uno sport che entusiasma coloro che lo praticano, assieme a tutta la comunità avianese».

Tutti contano sul superamento definitivo della pandemia con il regolare svolgimento dei campionati dilettanti, in presenza di pubblico, compresi quelli delle squadre giovanili. «Ci affacciamo alla nuova stagione 2021-’22 nel segno dell’ottimismo – conclude il presidente Merlo –. Una stagione iniziata proprio in questi giorni con gli allenamenti della prima squadra, mentre dalla seconda metà di agosto torneranno ad allenarsi tutti i calciatori delle squadre del vivaio. Momento attesisimo dopo il lungo lockdown». —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto