L’Auser può contare su una nuova auto per le sue attività

SPILIMBERGO. Si è arricchito di un nuovo mezzo il parco auto dell’Auser (Associazione per l’autogestione dei servizi e la solidarietà) di Spilimbergo. L’amministrazione conunale ha infatti affidato in comodato d’uso gratuito una nuova vettura all’associazione di volontariato presieduta da Angelo Paglietti. Presenti alla cerimonia di consegna il sindaco Enrico Sarcinelli con la vice Ester Filipuzzi e gli assessori alla sanità e ai servizi sociali, Stefano Zavagno, e al commercio e turismo, Anna Bidoli, il direttore del distretto sanitario Nord Antonio Gabrielli, le responsabili dei servizi sociali dell’Uti delle Valli e delle Dolomiti friulane e dell’Uti Tagliamento, rispettivamente Paola Busetti e Tamara Zandotti, e, ovviamente, il presidente dell’Auser spilimberghese assieme ai volontari dell’associazione. Mezzo il cui acquisto da parte del Comune di Spilimbergo, come ha sottolineato l’assessore alla sanità, è stato possibile grazie alla generosità degli stessi cittadini spilimberghesi che «con la donazione del 5 per mille hanno consentito l’acquisto dell’auto che sarà utilizzata dai volontari dell’Auser per il trasporto e l’aiuto delle persone fragili residenti nel nostro comune, ma anche nei comuni limitrofi».
«Un servizio di fondamentale importanza per le nostre comunità», ha ribadito Zavagno rimarcando, ancora una volta, l’attenzione e la vicinanza dell’amministrazione mosaicista «con aiuti concreti alle persone più deboli» e il meritevole servizio offerto dall’Auser locale che, come ricordato dallo stesso presidente Paglietti, conta su una ventina di volontari e, numeri alla mano, annualmente percorre con le proprie auto una media circa 68 mila chilometri, per un totale di oltre 5 mila ore a servizio di chi è meno fortunato. Il veicolo attrezzato servirà al trasporto di persone dalle loro abitazioni alle case di cura o agli ospedali del Friuli Venezia Giulia. —
G.Z.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto