L’assessore Venuti batte tutti Molti non presentano il 730

Nel sito internet dell’ente manca la dichiarazione dei redditi 2018 di 12 consiglieri Cividini sul secondo gradino del podio, poi il sindaco. Chiude la classifica Nadalini

Viviana Zamarian /CODROIPO

L’assessore “Paperone” del Comune di Codroipo è donna. È infatti Patrizia Venuti, componente esterno dell’esecutivo Marchetti, con 63.130 euro, a trovarsi in cima alla classifica dei redditi imponibili nel 2018 dagli assessori. Dichiarazioni (le ultime disponibili, quelle del 2019 vanno presentate entro l’anno) che 12 consiglieri – di maggioranza e opposizione – non hanno però ancora depositato pur essendo obbligatorio. A sollecitarli è da tempo lo stesso sindaco Fabio Marchetti, visto che in caso di inadempienza è prevista una sanzione amministrativa pecuniaria.

il podio

Commercialista, revisore dei conti in enti privati e pubblici (tra cui i comuni di Camino al Tagliamento, Lestizza e Taipana), curatore fallimentare del tribunale di Udine e consulente del lavoro, Venuti è stata scelta dal primo cittadino per seguire la delega strategica del bilancio. Sul podio, un’altra donna, l’assessore Tiziana Cividini con 56.512 euro di imponibile, al netto cioè delle ritenute. Eletta in quota Forza Italia, svolge attività di consulenza, ricerca, studio e divulgazione in ambito archeologico collaborando con enti, associazioni, Comuni e Università anche a livello internazionale. Terzo posto al sindaco Marchetti, 43.120 euro, svolge l’incarico di primo cittadino a tempo pieno. Dipendente del Consiglio regionale dal 1998 al 2008, contribuisce a fondare il Popolo della Libertà in provincia di Udine di cui diventa coordinatore a livello provinciale e poi componente del direttivo regionale. Per due mandati assessore provinciale, dal 2001 al 2011, anno in cui poi assume la guida di Codroipo che mantiene anche nella tornata elettorale del 2016. È notizia recente il suo passaggio al partito di Fratelli d’Italia.

CLASSIFICA DELLA GIUNTA

Scorrendo la lista dei redditi della giunta, pubblicati sul sito internet del Comune, troviamo l’assessore ai lavori pubblici Giancarlo Bianchini (38.802 euro), al suo secondo mandato con la coalizione di centrodestra eletto in Forza Italia, tecnico comunale negli uffici di edilizia pubblica e manutenzioni in comuni in provincia di Udine e Pordenone. Il vicesindaco del Carroccio con deleghe alla sicurezza, sport e polizia locale Antonio Zoratti si piazza al quinto posto con 35.214 euro. Impiegato tecnico responsabile di produzione e gestione del personale in una carpenteria metallica a Codroipo, è al suo secondo “giro” con l’amministrazione Marchetti, dopo un primo mandato da consigliere. Dipendente dell’Asp Moro con mansione di operatrice socio sanitaria, l’assessore alla famiglia Fabiola Frizza, eletta con il Carroccio, segue con 31.038 euro. Al settimo posto c’è Graziano Ganzit, agricoltore biologico e tecnico delle agricolture sostenibili in pensione, con 19.265 euro. Chiude la classifica, con 14.064 euro, l’assessore alla Protezione civile Andrea Nadalini (Fdi), collaboratore nei locali di famiglia a Codroipo.

niente documentazione

La documentazione a disposizione sul sito internet del Comune non è completa per 12 componenti dell’assemblea civica Bruno Di Natale, Claudio Tomada, Sergio Spada, Annalisa Drì e Flavio Bertolini di Fi), Cristian De Cecco (Lega), Roberto Piccini (Viviamo Codroipo), Alberto Soramel, Fiammetta Montanari del Pd, Carla Comisso e Giorgio Turcati di Progetto Codroipo, Maurizio Chiarcossi di Fare Comunità). Tra i consiglieri al primo posto c’è Vincenzo De Rosa con 39.375 euro di imponibile, seguito dalla collega Sonia Zanello con 28.179 euro. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto