L'Arpa Fvg compie 25 anni: la festa in piazza San Giacomo a Udine
Si conclude a Udine, con l’allestimento di uno spazio espositivo in piazza San Giacomo e la partecipazione attiva alla maratona Telethon, la rassegna di eventi che Arpa Fvg ha organizzato per celebrare i suoi 25 anni di attività e che l’hanno vista a stretto contatto con le comunità locali per far conoscere il suo operato e creare maggiore consapevolezza sui temi ambientali che interessano il Friuli Venezia Giulia. L’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente ha colto l’occasione offerta dalla piazza udinese per presentare le proprie attività di educazione ambientale volte alla conoscenza della meteorologia. Insieme al Comune di Udine ha presentato le attività educative "Toccare l'aria" che hanno coinvolto Arpa Fvg a partire dal 2003.
L’iniziativa “Toccare l’aria”, ha lo scopo di sviluppare ed approfondire la conoscenza della meteorologia nelle scuole della città e di formare gli studenti e gli insegnanti coinvolti. In ogni scuola aderente al progetto è stata fornita una piccola stazione meteorologica ed è stata formata una squadra di studenti che hanno potuto avvicinarsi alla scienza in modo diretto attraverso l’analisi e la misurazione dei fenomeni, capendone cause ed effetti. Il progetto, che negli ultimi 20 anni ha contato sul supporto di una cordata di Club Service di Udine (Lions, Rotary, Inner Wheel, Fidapa, Soroptimist, Club Unesco), trova oggi nuova linfa grazie ad una condivisione d’intenti tra tutti i soggetti promotori e l’impegno del Comune
A cura di Laura Pigani
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto