Lamponi, prosciutto e marcia tra Attimis San Daniele e Barcis

Sagre ed eventi locali come spunti per scoperte turistiche del territorio regionale? Il mondo delle Pro loco del Friuli Venezia Giulia, definito dalla stessa amministrazione regionale a più riprese attraverso il vicepresidente Bolzonello una delle colonne della proposta turistica, ne é convinto. Come per esempio ad Attimis, in provincia di Udine, dove alle fragole e ai lamponi é dedicata una delle sagre più ricche di dolcezza: per due fine settimana (dal 26 al 28 giugno e poi dal 3 al 5 luglio) non solo degustazioni insieme alla Pro loco ma anche un ricco programma collaterale.
Come detto, si punta a creare un vero e proprio movimento turistico legato a questi due frutti di stagione. «Attraverso il coinvolgimento di un tour operator - spiegano gli organizzatori - è stato ideato un pacchetto turistico, per i due weekend, denominato “vacanza breve” e pensato per soddisfare le esigenze più diverse e incoraggiare quel turismo culturale e dei sapori sempre più amato e praticato da tanti vacanzieri».
Da non dimenticare che proprio in chiave turistica, in collegamento con l’Expo di Milano, anche la tradizionale Aria di festa a San Daniele nel prossimo fine settimana cambierà nome in Aria di Friuli Venezia Giulia: nel promuovere il tipico prosciutto anche la Pro loco sandanielese fará la sua parte, gestendo le guide turistiche, in special modo quelle per i turisti stranieri.
Spostandoci in provincia di Pordenone, il lago di Barcis punta al turismo sportivo diventando scenario di una marcia: la Pro loco in collaborazione con la Polisportiva Odorico da Pordenone propone domenica 28 giugno La Panoramica, con itinerari da 6, 13 e 24 km in base all’esperienza dei runner. Ma il weekend propone molti altri appuntamenti targati Pro loco, come in provincia di Gorizia a Staranzano dove per i festeggiamenti dei patroni Pietro e Paolo domenica 28 giugno si terrá un grande scampanìo in loro onore con la collaborazione dell’Associazione campanari del Goriziano.
Questi e altri eventi organizzati dalle Pro Loco li potrete leggere ogni giorno nel blog Pro loco in Fvg Terre Eventi Sapori ospitato su www.messaggeroveneto.it, mentre su www.prolocoregionefvg.it potrete consultare il calendario completo degli eventi delle Pro loco, alla scoperta di tutto quello che offre il territorio del Friuli Venezia Giulia.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto