Lagunari, in trecento al raduno
VILLA VICENTINA
Villa Vicentina ha ospitato il raduno annuale dei Lagunari del Battaglione Isonzo, del battaglione San Marco e del battaglione Modena. L’iniziativa, organizzata dalla sezione del gruppo dei Lagunari “Maresciallo Pietro Pischedda” ha visto al partecipazione di circa 300 invitati provenienti da tutt’Italia. Per celebrare il 150° anniversario dell’unità d’Italia erano presenti il Medagliere nazionale e il generale Gian Paolo Saltini, presidente nazionale dell’Associazione lagunari truppe anfibie, l’assessore Mauro Franz in rappresentanza dell’amministrazione comunale, numerosi labari di Sezione e quello dei veterani del Battaglione San Marco. Presenti anche il generale di corpo d’armata Gianfranco Ottogalli, ex capo di Stato Maggiore dell’Esercito, il generale L’Abbade, ex comandante del 41° Battaglione Fanteria Meccanizzata “Modena”, ed i Generali Sitter e Cappellini.
La cerimonia ha visto la deposizione di una corona d’alloro al monumento ai caduri e la celebrazione della messa sul piazzale della caserma. Non è potuto mancare il momento conviviale conclusivo.
La presenza del lagunari a Villa Vicentina è molto sentita: la sezione dei gruppo, guidata da Roberto Recchia, con la collaborazione dell’amministrazione comunale, dona ogni anno alla quinta classe della scuola elementare Giacomo Leopardi la bandiera e la costituzione italiana.
Gessica Mattalone
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto