La storia in mostra con Mangilli

Al via le iniziative per ricordare il marchese di Flumignano

TALMASSONS

La comunità ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri: il marchese Fabio Mangilli. Nella sala polifunzionale del Comune, l’amministrazione comunale, i rappresentanti dell’associazione culturale “La Piste” di Flumignano, i “suoi” atleti medaglia d’oro alle Olimpiadi di Tokyo, e tanti amici, hanno ricordato la figura di Mangilli, uomo di sport ma anche di altissimi valori umani. Una serata che ha visto la presentazione della pubblicazione sulla storia di Flumignano, dei Mangilli – fondatori dell'omonima distilleria – e, naturalmente, del cavaliere, la proiezione d’un filmato sulla vita di Fabio Mangilli (opera di Edoardo Luccheschi) e il vernissage d’una mostra che espone antichi documenti dell’archivio della casata e oggetti personali del marchese, dalle divise agli stivali da cavallo, alle giacche da concorso. Evento organizzato tra le iniziative culturali del Comune per portare alla ribalta il territorio, la sua storia e i suoi protagonisti. Soddisfatto il sindaco Piero Mauro Zanin: «Abbiamo reso omaggio a un “nostro” grande personaggio, che ha portato il nome di Talmassons e Flumignano in tutto il mondo. Ringrazio la famiglia Mangilli, l’associazione “La Piste” e tutti coloro che hanno lavorato per la buona riuscita della serata».

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto