La stella rossa dell’Ail da domani in piazza col caffè di Di Natale
La stella rossa dell’Ail assieme al caffè bianconero di Totò. Questo Natale l’Associazione italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma di Udine offre, assieme alla tradizionale pianta il caffè del bomber dell’Udinese. Da domani sino a martedì in piazzetta Lionello e in piazza San Giacomo ritornano i banchetti per distribuire le stelle di Natale, che saranno presenti in altre 127 piazze della provincia (a Gorizia in Corso Italia e in un’altra quindicina di postazioni nel Goriziano). Con un contributo di una decina di euro anche in Friuli si potrà così offrire il proprio sostegno nella lotta contro le malattie del sangue, in cambio di una stella e una confezione di Caffè Totò. «È la prima volta che collaboro con l’Ail, mi hanno contattato e ho subito raccolto l’invito - osserva Totò Di Natale -: sono orgoglioso di questa iniziativa e ritengo che noi italiani, quando si tratta di scendere in campo per aiutare le persone, siamo i più forti».
Lo scorso anno sono state distribuite 13 mila stelle di Natale e l’associazione udinese, nata nel 1989 e guidata oggi da Maria Grazia Zanon Santuz, nel 2015 ha sostenuto la ricerca con 49 mila euro, fornendo attrezzature ospedaliere per altri 80 mila euro e offrendo aiuto ad altre associazioni per 35 mila euro. «Prosegue - aggiunge la presidente - l’impegno a fianco dei malati e dei familiari: sempre lo scorso anno Ail Udine ha sostenuto spese mediche, per psicologi e personale impegnato nella Clinica ematologica, ha garantito ospitalità nelle quattro residenze ed è intervenuta economicamente a supporto di famiglie con difficoltà impegnando in totale oltre 160 mila euro». Nel 2016 si metterà in moto l’assistenza domiciliare, che consente ai pazienti di essere seguiti a casa da un’équipe di professionisti e volontari e così aumentare il livello di qualità della vita.(g.z.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto