La sezione Afds conta su 17 donatori in più

Iscritti a quota 530 con i nuovi ingressi (diversi i giovani) tra il 2017 e l’inizio del 2018
MORTEGLIANO. C’è carenza di sangue a livello provinciale in questi giorni e l’Afds ha diffuso appelli perché chi può acceda al centro trasfusionale per tamponare l’emergenza donazioni.


Risulta tanto più significativo, in questo contesto, registrare la generosità di nuovi donatori che, nella sezione di Mortegliano, di recente hanno aggiunto il loro importante contributo di generosità.


«La nostra associazione, che annovera 530 iscritti – spiega la presidente Lara Barbieri –, può contare su quindici nuovi donatori nel 2017, ai quali si sono aggiunti due in questi giorni».


«Sono veramente entusiasta per questo importante traguardo – afferma Barbieri –: è nuova linfa preziosa, una risposta positiva al calo segnalato a livello provinciale, ma anche nazionale nel dono del sangue, anche grazie alla collaborazione esemplare del nostro rappresentante dei donatori Marco Gaggiottini».


«Tra i nuovi iscritti – aggiunge la presidente della sezione di Mortegliano – si segnala in particolare la convinta partecipazione dei giovani, mentre più difficile è coinvolgere la fascia adulta dai 35 ai 45 anni».


«Come sezione – sottolinea Lara Barbieri – cercheremo di programmare una donazione al mese, coinvolgendo i nuovi donatori e gli inattivi. Abbiamo creato un gruppo WhatsApp per informare tempestivamente sulle date delle uscite per donazioni collettive: chi fosse interessato ce lo faccia sapere così lo inseriamo nel gruppo».


«Base della nostra associazione è il rapporto umano come in una grande famiglia, sull’esempio lasciato dalla compianta presidente Flavia Ferro: il dono del sangue nasce dal cuore delle persone generose e sensibili», conclude Barbieri.


Durante le feste natalizie, il gazebo Afds installato nell’ambito di Iniziative Mortegliano ha ricevuto la visita del presidente provinciale Roberto Flora, del vice Nino Mossenta e della consigliera provinciale Di Benedetto, un gradito riconoscimento all’intensa attività della sezione morteglianese.


Riproduzione riservata © Messaggero Veneto