La scrittrice Mah Aissata Fofana all’Expo

REANA DEL ROJALE. La scrittrice originaria del Mali Mah Aissata Fofana, che risiede con la famiglia a Reana del Rojale, domenica parteciperà all’Expo di Milano nel padiglione dedicato al Paese dell’Af...

REANA DEL ROJALE. La scrittrice originaria del Mali Mah Aissata Fofana, che risiede con la famiglia a Reana del Rojale, domenica parteciperà all’Expo di Milano nel padiglione dedicato al Paese dell’Africa occidentale.

L’appuntamento è alle 10, nell’ambito di «una grande giornata dedicata al Mali. Per chi ama il mio Paese – afferma Fofana – o vuole conoscerlo nelle sue varie sfumature, ci saranno conferenze, laboratori, ma anche tatuaggi all’henne maliano, gruppi musicali provenienti direttamente dal Mali, piroga, curiosità e tante altre belle sorprese».

Poetessa e scrittrice, Mah Aissata Fofana è nata a Bamako-Mali. Mediatrice culturale, è laureata in traduzione alla Scuola per interpreti e traduttori dell’Università di Trieste.

È autrice del ricettario “La cucina in Africa” (Edizioni Segno, 2001), del vocabolario bambara-italiano (Edizioni Eut) e dei libri “Il linguaggio dei capelli in Africa” (Edizioni Segno, 2010), “I sette baobab della felicità e del successo” (Edizioni Segno, 2011) e dei gialli “Le indagini dell’ispettrice Fofy nei Paesi Dogon-Mali”, “Un popolo delle stelle”, “Un baobab”, “Il cadavere di un albino”, “Un cadavere sorridente”, “Una calebasse piangente”, “Un balanzan rimpicciolito” (Edizioni Segno 2012-2013).

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto