La sagra di Feletto torna dopo lo stop 2017

Domani il sopralluogo della commissione comunale. La manifestazione da venerdì e per tre week-end

TAVAGNACCO. Dopo un anno di stop, è più che mai vicino il ritorno della Sagre a Felet. Manca il sopralluogo finale della commissione comunale locali e impianti di pubblico spettacolo, poi Feletto potrà di nuovo riempirsi di gente, musica e divertimento in uno degli eventi più amati dalla comunità di Tavagnacco e non solo. La festa, salvo contrattempi dell’ultimo minuto, si terrà nei prossimi tre fine settimana (1-2-3, 8-9-10 e 15-16-17 giugno).

«La commissione nel primo incontro ha dato parere positivo con alcune prescrizioni – commenta la presidente della Pro loco Cil Feletto, Giulia Romano –. Domani ci sarà il sopralluogo: speriamo che tutto vada bene».

La commissione comunale – composta da rappresentanti di Comune, Polizia locale, Vigili del fuoco, Ufficio sportello unico attività produttive dell’Uti Friuli centrale e da un tecnico – ha il compito di vigilare sul rispetto delle condizioni di sicurezza nello svolgimento delle manifestazioni che si svolgono sul territorio, esaminando ed esprimendo un parere sul progetto di un’iniziativa o di un evento. I vertici dell’associazione che organizza la sagra si muovono con i piedi di piombo dopo la scottatura derivata dall’annullamento dell’edizione 2017. Un’amara sorpresa per le migliaia di persone che ogni anno passavano per la frazione in cerca di qualche ora di divertimento.

Ma le questioni tecniche e burocratiche che avevano frenato la festa allora, questa volta, sono state definite per tempo. «Abbiamo fatto i lavori di adeguamento necessari, sistemato la cucina e ottenuto l’ok dal punto di vista tecnico – aggiunge Romano –. Siamo fiduciosi».

La Pro loco Cil Feletto, per i tre week-end di appuntamenti, ha in serbo interessanti novità che riguardano musica e giovani. «Abbiamo inventato il Progetto musica italiana giovani emergenti – dice la presidente –. Ogni giorno, dalle 18 alle 20.30, un diverso gruppo musicale si esibirà dal palco per intrattenere il pubblico: sarà una bella occasione per farsi conoscere, ma anche un bel momento per chi sceglierà di venire alla sagra». I ragazzi saranno protagonisti della serata “New generation night” del 9 giugno, che si terrà dopo la festa dei diciottenni in sala consiliare (alle 19) e la cena con “piatto millenials” («sarà una sorpresa»). Durante il secondo week-end di sagra avrà un ruolo di primo piano anche lo sport.

«La sagra si integrerà con la Festa dello sport, che anche quest’anno coinvolgerà le associazioni del territorio», conclude Romano. Le buone idee ci sono, non resta che incrociare le dita.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto