La Sagra dei osei con la App contapersone: dentro al “ring” ottomila per volta

SACILE. Ottomila alla volta alla Sagra dei osei e mille in piazza del Popolo: la App contapersone bloccherà ai varchi in sovrannumero, domenica 6 settembre, in nome della sicurezza anti Covid-19.
Superata quota ottomila gli ospiti in esubero aspetteranno per dieci minuti il deflusso nel ring della nostra sagra – ha detto Lorena Bin, presidente della Pro –. Tanti appuntamenti dall’alba al tramonto e alle 12 in piazza del Popolo ci sarà la consegna dei trofei, compreso il titolo “Tordo nazionale” nei concorsi canori. I trofei sono stati creati da Loud-Lab su una base di legno delle bricole di Venezia».
La Sagra numero 747 fa il pieno di gente e rilancia la città. «Piazza sempre piena davanti al palco degli eventi – ha aggiunto Bin – e nel concorso dedicato ai nuovi talenti, venerdì sera ha strappato gli applausi il vincitore Marco Marchesin, cantante sacilese».
Il programma di oggi: colazione dei campioni alle 4.30 negli stand in piazzetta Manin e piazza del Popolo, prima della più bella sveglia con il canto degli uccelli del Concorso canoro alle 5.30. Ingresso libero e mascherina obbligatoria in tutti gli eventi nel circuito della kermesse che costa circa 90 mila euro alla Pro Sacile.
«Ingresso gratis alla sagra – hanno indicato i volontari della Pro – e gran finale con la tombola in piazza a posti prenotati, questa sera. Cerchiamo ragazzi volontari per aumentare la squadra e proporre un’avventura organizzativa dedicata alla nostra città».
Cintura di sicurezza “blindata” per la Sagra sino a mezzanotte: 16 agenti municipali, coordinati dal comandante Stefano Antonel, e forze dell’ordine schierati per tenere sotto controllo la sicurezza e gli attivisti Centopercentoanimalisti.
«Presenti alla Sagra domenica alle 14 in via Cavour – hanno confermato –. Il nostro movimento aggrega le forze per difendere i diritti di chi è in gabbia. La Sagra dei osei va avanti da troppi anni: gli uccelli sono nati per volare. Gli animali per vivere liberi, non per essere rinchiusi in gabbia».
La sfida è chiara nella più antica fiera degli uccelli europea. «Prevediamo una domenica “calda” – hanno concluso gli animalisti – e fino alla fine rivendicheremo: animali liberi».
Animalisti e vip nella sagra: il celebre influencer veneto Canal il Canal sarà a Sacile con la carica esplosiva di battute e paradossi. «Arriverò alle 9 – ha fatto sapere Canal alla Pro che l’ha ingaggiato – e potete annunciarlo a tutti che, mi raccomando, non sarà un’ospitata». Occhio al Canal tra le gabbie “dei osei” con la sua troupe. –
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto