La rivoluzione dei colori contagia i palazzi di Porcia

Dopo i “Sussurri” di Alina arriva la ventata di allegria di “Geometric Bang”. Cambieranno look tre piani del condominio Platano. Coinvolti i residenti

PORCIA. Dopo i “Sussurri” di Alina Vergnano, murale realizzato sul condominio Incis di via Oberdan a Pordenone, il progetto Urban Art-FuoriLuogo – promosso dall’associazione Ubik Art, l’artista Mattia Lullini e Massimo Franzo dell’impresa Franzo (specializzata in riqualificazione edilizia) – si sposta a Porcia, con il patrocinio del Comune, al condominio Platano.

Visionati i bozzetti, nell’ottica di quella partecipazione condivisa che segna la filosofia del progetto, i condomini hanno scelto l’opera di Geometric Bang, artista italiano operativo a livello internazionale, al lavoro da ieri sul condominio.

Geometric Bang ha incontrato i condomini spiegando lo spirito del suo lavoro. «Mi sono ispirato – ha svelato Geometric Bang – al mio lavoro coi bambini, per il quale propongo cose allegre dai colori semplici».

Una scelta, quanto mai azzeccata, considerata anche la vicinanza del condominio con la scuola, apprezzata dall’amministrazione comunale, nella persona dell’assessore Bortolin, presente all’incontro.

«Questa festa di colori e volti corrisponde a quella Porcia allegra piena di gente e colori che vogliamo. E’ in piena sintonia con la cultura del luogo» ha affermato, annunciando che presto, attraverso un concorso lanciato dal Progetto giovani, verranno rinverditi i murales che decorano i muri perimetrali della scuola media.

Decoratore, illustratore, grafico, muralista e graffittista Geometric Bang lavora molto in Francia per festival (Lille, Bordeaux) o esposizioni (Lione). In Italia le sue partecipazioni più recenti sono a Bari (Real Estate) in Sardegna per Campidarte, a Lodi (Creature Festival) a Ostia (Yut urban art festival).

Tiene laboratori creativi per le scuole e per disabili gravi, applicando dunque l’arte anche a fini didattici e sociali.

«L’opera che l’artista si accinge a realizzare dopo la riqualificazione dell’edificio – sottolinea Massimo Franzo – è molto complessa e si estenderà su tre lati del palazzo. Ma l’aspetto più interessante per noi è l’aspetto sociale e culturale. La nostra vuole essere in un certo senso anche una “ristrutturazione” del modo di stare in condominio, con l’opera d’arte che diventa germoglio per una nuova relazione tra i condomini orientata alla collaborazione e alla compartecipazione in un progetto volto a creare insieme qualcosa di bello».

Geometric bang – di cui sarà possibile ammirare altri lavori giovedì sera negli spazi espositivi di Ubik Art all’ex Mulino De Franceschi a Rorai Grande – ha invitato i condomini che lo vorranno a contribuire al riempimento delle campiture di colore nella parte più bassa dell’edificio. i colori sono statiforniti dagli sponsor tecnici Sigma Coatings e Ivicolors.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto