La Pro loco Pordenone ha votato il direttivo: conferma per Tonus

La pandemia ha rallentato le iniziative, ripartite con la Festa sul Nonsel Mercatini, Estate di San Martino ed eventi natalizi i prossimi impegni 
E.l.

L’ASSOCIAZIONE

Assemblea della Pro loco Pordenone al centro sportivo Lupieri. Riconfermato al vertice per un quadriennio, all’unanimità, Gianfranco Tonus; vice, Nadia Lorenzon, motore pulsante del sodalizio; altre riconferme: il tesoriere Umberto Cattaruzza e il segretario Paolo Iacomi. I nuovi ingressi nel consiglio: Orlando Bruno Bertin, Giordano Feletto, Battistina Perut e Danilo Rommel. I confermati: Flavia Barbaresco, Ariella Casetta, Angelo Carlet, Renzo Fadelli, Dorella Fogliato, Silvia Flumian, Fabrizio Gaiarin, Flavio Moro, Luciano Pellarin, Julia Sartore Julia e Vincenzo Zille.

Il direttivo ha espresso un particolare ringraziamento a Gianpiero Bonaccorso e Sara Verardo che hanno dovuto lasciare per altri impegni e un ricordo di Franco Toffolo, «uno dei pilastri e fondatore della Pro loco», morto per Covid nell’aprile 2020.

Alcune manifestazioni programmate ad inizio anno non sono state realizzate per le restrizioni dovute alla pandemia. La ripartenza è avvenuta a giugno con la “Festa sul Nonsel” e i mercatini dell’usato, l’ultima domenica del mese.

I prossimi eventi: i mercatini, l’estate di San Martino (prevista per il 13 novembre), la stesura del calendario degli eventi 2022, il concerto di Natale (il 4 dicembre) e la mostra dei presepi (dal 5 dicembre).

La Pro loco, inoltre, continua la collaborazione con altre associazioni, e in particolare con l’amministrazione comunale, nell’organizzazione di iniziative. Infatti, a giugno sono iniziati gli incontri del sabato con “Puliamo i quartieri” e a luglio vengono riproposti corsi informativi per i detentori di cani, iniziative promosse dall’assessore all’ambiente Stefania Boltin.

Nei prossimi giorni partirà il progetto “Leggi con noi” che rientra nel programma di Bookcrossing.com, avviato dall’associazione “Sei di Pordenone se…” alla quale è subentrata la Pro loco Pordenone. Tale progetto contribuirà, unitamente ad altre iniziative, alla corsa per Pordenone capitale italiana del libro 2022, presentata dall’assessore alla cultura Pietro Tropeano. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto