La presidente di Aedis: grazie della solidarietà

P.b.

POZZUOLO

La solidarietà e l’integrazione vincono sui vandalismi. Dopo il deplorevole episodio di danni e dispetti da parte di ignoti all’orto della comunità per minori Aedis onlus di Cargnacco, la presidente Lucrezia Maria Lisco racconta di aver ricevuto numerose attestazioni di vicinanza, sia dalle istituzioni, sia da privati.

«Desideriamo ringraziare il Messaggero Veneto – scrive in una nota al nostro giornale la referente della cooperativa sociale – per l’attenzione dedicata al caso degli atti vandalici perpetrati a danno della nostra comunità per minori di Cargnacco. In particolare, ci preme sottolineare il sostegno del consiglio comunale e della giunta di Pozzuolo, testimoniato dalle visite dell’assessore Francesca Scalon, accompagnata dal comandante della stazione dei carabinieri di Mortegliano, e da quella dei consiglieri di opposizione Greta Rodaro e Stefano Nazzi, la cui solidarietà nei nostri confronti non si è fermata alle parole, dal momento che sono arrivati con piantine in dono, permettendoci di rimpiazzare prontamente quelle distrutte dai vandali. Ringraziamo di cuore, a nome nostro e dei giovani ospiti – conclude la presidente Lisco –, le istituzioni e cittadini per questi gesti solidali, che ci rinfrancano e ci motivano a proseguire il nostro impegno verso i minori e al loro sano e attivo inserimento nella società».

Erano rimasti male i ragazzi e i loro animatori vedendo orto e pollaio devastati, il campo di volley e attrezzature sportive danneggiati per oltre 3 mila euro. La visita degli amministratori, accolti con un piccolo rinfresco preparato dai giovani, ha posto anche le basi per una maggiore integrazione: è prossima la partecipazione dei ragazzi a lavori socialmente utili. —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto