La nuova sfida del barbiere dei vip

Udine. Dopo 35 anni di attività Vincenzo Ragozzino apre un nuovo salone esclusivo dedicato agli uomini

UDINE. Non un semplice barbiere, ma un centro benessere per gli uomini o una “spa al maschile” come la definisce Vincenzo Ragozzino che, dopo 35 anni di attività – 10 come apprendista e 25 da libero professionista – ha ancora voglia di scommettere. Ieri sera, alla presenza di numerosi amici e clienti, ha inaugurato il nuovo negozio in via Daniele Moro, a meno di 100 metri da quello precedente.

E non si è trattato di un semplice trasloco, ma di un vero e proprio progetto che ha richiesto sette mesi di incubazione che l’idea è maturata un anno e mezzo fa.

Lo stesso Vincenzo spiega i motivi di questo rinnovo: «Sono stati gli stessi clienti a chiedermelo. È stata una loro esigenza. Via Savorgnana è una strada di passaggio. E chi veniva a tagliarsi i capelli e a farsi la barba non voleva «apparire troppo in vetrina». Questione di privacy, insomma.

Udine 19 luglio 2016 barbiere via savorgnana Copyright Petrussi Foto Press / TURCO
Udine 19 luglio 2016 barbiere via savorgnana Copyright Petrussi Foto Press / TURCO

Anche perché Ragozzino è il barbiere dei “vip”. Nel suo salone non si fa fatica a trovare ogni giorno illustri avvocati, giudici, politici locali e regionali, ma soprattutto calciatori ed ex, da Di Natale a Marcio Amoroso e Pinzi.

E anche la coppia Stramaccioni – Stankovic quando era sulla panchina bianconera sceglieva Ragozzino per un taglio alla moda. «Ma io preferisco essere, e mi sento a tutti gli effetti – aggiunge Vincenzo –, il barbiere di tutti gli udinesi. Anche i calciatori sono persone normali come gli altri. Qui vengono clienti di tutte le età, dal ragazzino al signore distinto all’anziano».

Il nuovo esercizio ricalca i tratti del vecchio salone del barbiere londinese, riveduto e corretto, con un’aria un po’ vintage, giocato su colori caldi. «Qualcosa di diverso – aggiunge Vincenzo – dai soliti negozi freddi e asettici». E per chi volesse ancora più privacy, ci sono due poltrone che danno sul retro del locale.

«Diamo tutti i servizi necessari perché il cliente si senta a casa propria in tranquillità, venga coccolato e trascorra quell’ora per la cura della propria persona». Già, perché non è solo il taglio di capelli che fa la differenza.

Anche la barba ha il suo, perché e modifica il tratto somatico, e così anche la manicure, e le sopracciglia. «Nel corso degli ultimi anni – sottolinea Ragozzino – il maschio ha riscoperto la cura del proprio corpo, segue le tendenze. E non è solo la donna a dettarle. L’abito fa il monaco e all’uomo piace avere un proprio look. Piace apparire».

«Avere la barba non è segno di ruvidezza. Avere una barba curata – aggiunge – è segno di bellezza». «Questo mestiere – conclude Ragozzino – non è morto, non soffre la concorrenza straniera. Anzi, molti giovani lo stanno riscoprendo. E anche a Udine stanno aprendo nuovi saloni».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto