La moda torna in piazza Sfilata sotto le stelle

Cervignano: successo della manifestazione organizzata per “Terra e fiume” Il sindaco: banco di prova per via Roma, nell’ottica di una semipedonalizzazione
Bonaventura Monfalcone-27.05.2017 Sfilata-Via Roma-Cervignano-foto di Katia Bonaventura
Bonaventura Monfalcone-27.05.2017 Sfilata-Via Roma-Cervignano-foto di Katia Bonaventura
CERVIGNANO. Sold out, nella centralissima via Roma, per la sfilata di moda organizzata dai commercianti, un evento che nella cittadina mancava da una quindicina d’anni. In centinaia, venerdì sera, hanno affollato la via dello shopping per assistere alla manifestazione promossa dall’associazione Vari ed Eventuali, presieduta da Elena Zampar. In passerella alcune modelle professioniste ma anche uomini, donne, ragazzi e bambini del posto, alla loro prima esperienza come indossatori. Moda mare, abiti da sera e da cerimonia, abbigliamento casual, le tendenze kids per la primavera estate 2017 e l’immancabile linea giovane.

Una decina le attività commerciali coinvolte. Hanno proposto le loro creazioni La Couture, Yamamay, Kids Brands House, Nxs Female, Gli Scapigliati, Mg abbigliamento, Elleffe abbigliamento, Ottica Epis e Beauty Room. A coordinare le uscite l’agenzia Moda Show di Paola Rizzotti. Tra il pubblico anche il sindaco, Gianluigi Savino.

Un esperimento perfettamente riuscito nell’ottica del progetto che, in futuro, prevede la semi pedonalizzazione di via Roma. «Un bel banco di prova per via Roma, che, in futuro, potrà essere chiusa al traffico in occasione di manifestazioni particolari».

La presidente di Vari ed Eventuali, Elena Zampar, pensa già all’edizione 2018. «Abbiamo fortemente voluto questa sfilata di moda – le sue parole –. All’inizio non è stato semplice ma poi il gruppo è partito e non ci siamo più fermati. I piccoli negozi sono la vita del paese e ieri sera lo abbiamo dimostrato».

Si dice soddisfatto anche Luca Furios, presidente di Progetto Futuro, che ha preso parte alla manifestazione. «Una serata emozionante – commenta –. Oggi saremo in piazza Unità per la prima edizione della fiera sposi “Terra e Fiume va a nozze” . Ricordo che è aperto il tesseramento 2017. Oggi ci sarà un piccolo omaggio per i nuovi soci».

Particolarmente ricco il programma dell’ultima giornata di “Terra e Fiume. Questa mattina, alle 10, camminata lungo il fiume Aussa. Dalle 10 alle 13, invece, scambio di libri in piazzale del porto grazie a Tra le Pagine e, alle 11, in piazza Indipendenza, concerto aperitivo con Musikkapelle Vierschach San Candido. Dalle 15. 30 alle 16. 45, davanti al negozio “6Donna” , il Teatro del Leone regalerà uno “special concert”. La banda mandamentale di Cervignano, alle 16. 30, presenterà il tradizionale raduno bandistico. Alle 20, estrazione della lotteria e, alle 21, 4B Acoustic Trio in concerto. Sarà possibile visitare “Terra e Fiume va a nozze” , dalle 10 alle 19, in piazza Unità. L’idea è di Tatiana Olivo, titolare dell’agenzia Dolcemare, e di Giada Falcone del salone Gente da Forbice, in collaborazione con i commercianti, la Pro loco e le associazioni, con il patrocinio del Comune.

Ospite di questa due giorni la cooperativa sociale Il piccolo principe, che allestirà la corte interna del palazzo ex giudice di pace con oltre 200 vestiti da sposo e da sposa donati al sodalizio da cessate attività. Questi abiti potranno essere acquistati a partire da 100 euro. Il ricavato servirà per sostenere le attività della cooperativa.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto