La minoranza incalza: si crei una commissione per gestire la cava

F.a.

BICINICCO

Istituire la commissione comunale per l’Ambiente e il territorio a fronte della riapertura della cava “Ex Stefanel” di Bicinicco e Castions di Strada. Il consigliere di minoranza della Lega, Manuele Linza, propone un ordine del giorno per il prossimo consiglio comunale, nel quale chiede l’impegno dell’assemblea consiliare e della giunta, facendo riferimento a quanto previsto dallo statuto comunale e dal regolamento del consiglio comunale del Comune di Bicinicco.

«Il comune di Bicinicco ha un forte legame con l’ambiente e il territorio tant’è che l’economia delcomune è in prevalenza di tipo agricolo e mantiene ancora una struttura urbanistica rurale – spiega –.C’è poi la necessità, espressa trasversalmente dall’assemblea consiliare, di voler mantenere un controllo costante del territorio per quello che riguarda le emissioni in atmosfera, il sistema di deflusso acque meteoriche, l’abbandono di rifiuti sul territorio e turismo dei rifiuti, la gestione della pulizia fossi, la potatura e la gestione della viabilità poderale e interpoderale. La giunta a gennaio 2020 ha espresso parere favorevole in merito al completamento delle opere previste nel progetto di coltivazione e al recupero ambientale della cava “Ex Stefanel” che consente uno scavo per complessivi 425.500 mc. Queste opere, autorizzate da decreti regionali, sono necessarie ai fini del completamento del progetto, che prevede l’estrazione di circa 60 mila mc. di ghiaia». —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto