La Maeg porta 40 posti di lavoro a Budoia

BUDOIA. Si rafforza la presenza delle attività produttive nella zona industriale di Budoia. Oggi, venerdì 15 luglio, alle 19 viene inaugurato il nuovo stabilimento della Maeg Costruzioni spa, leader internazionale nella carpenteria metallica, alla presenza del titolare Alfeo Ortolan, del direttore Lucio Bonaventura, dei dipendenti, del sindaco Roberto De Marchi, di Gennaro Corso comandante della locale stazione dei carabinieri e del parroco don Maurizio Busetti.
La nuova fabbrica sta già occupando 40 lavoratori e, in futuro, si prospettano nuove assunzioni. Aggiunto agli insediamenti Maeg della sede di Vazzola, di Cimavilla di Codognè, Maron di Brugnera e Codognè, lo stabilimento di Budoia si sviluppa su 5 mila 130 metri quadrati coperti, dei 12 mila 500 complessivi. Proprietaria la famiglia di Alfeo Ortolan di Vazzola. Gli Ortolan, da emigranti in Belgio alla metà del secolo scorso, sono diventati imprenditori.
Una tradizione, quella di Alfeo Ortolan, fatta di passione e lavoro, sino a diventare capitano d’industria affermato in tutto il mondo. In via della Braida a Budoia ha già acquistato, a fianco della fabbrica, altri due lotti di terreno. Ciò in vista di ampliamenti dell’insediamento produttivo, diretto da Lucio Bonaventura, 57 anni, due figli e un grande attaccamento al proprio lavoro.
«In diverse regioni – osserva Bonaventura – stiamo costruendo ponti e infrastrutture. Una larga parte di tecnici, ingegneri e operai specializzati stanno facendosi apprezzare in tutto il mondo. Stiamo infatti costruendo strutture industriali in Egitto, ferrovie ad alta velocità in Marocco, viadotti a Bassora, in Iraq e a Dubai, capitale degli Emirati Arabi Uniti».
Il gruppo Maeg negli stabilimenti italiani occupa oltre 500 dipendenti e tutto lascia supporre che la fabbrica di Budoia possa presto espandersi.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto