La lottizzazione “abbandonata”: vanno all’asta case per oltre un milione

Il complesso di via dei Molini è da anni nel mirino dei vandali L’impresa che l’ha costruito è fallita, ora tocca al tribunale
Sigfrido Cescut

aviano

Vanno all’asta 21 appartamenti disposti su palazzine di due piani, in via dei Molini. Il prezzo base per tutto è di 1,3 milioni e l’offerta è di 983 mila euro.

Sono abitazioni con da tre a otto vani vani, garage e lavanderia interrati, a volte con doppi servizi. Quattro palazzine raggruppano ognuno quattro appartamenti, una è formata da cinque unità abitative.

Il villaggio di via dei Molini si completa con altri tre condomini, sempre su due piani, abitati da famiglie italiane e statunitensi. Alla cura delle residenze abitate, si contrappone l’abbandono dei cinque immobili con i 21 appartamenti messi all’asta. All’erba alta e alle scritte tracciate sui muri esterni con vernice rossa, si abbinano tratti di rete di recinzione abbattuti, rifiuti abbandonati, porte degli ingressi comuni sprangate con una pertica di legno, cassette del gas divelte. Il villaggio è stato costruito da una società immobiliare, non di Aviano, nella prima metà degli anni Novanta, mentre l’abitabilità degli alloggi risale al 1997. Sui cancelli d’ingresso ai cinque blocchi abitativi oggetto dell’asta, campeggiano gli avvisi del tribunale per immobili sottoposti a custodia giudiziale, con il divieto di accesso e il cellulare del custode delegato dal tribunale.

Sui siti web di enti e tribunali, indicando la località si può prendere visione delle caratteristiche di ciascun appartamento messo all’asta con il prezzo base e l’offerta minima ribassata del venticinque per cento. L’offerta minima più alta, oltre 77 mila euro su un prezzo base di 103 mila, riguarda un appartamento al piano terra con cucina, soggiorno, disimpegno notte, tre camere, doppi servizi e giardino esclusivo oltre a lavanderia e garage interrati. L’appartamento più economico dell’asta: 31 mila euro di offerta minima su un prezzo base di 41 mila euro, al primo piano, con l’ingresso comprende cucina, soggiorno, bagno, camera e terrazzo, oltre a garage e lavanderia. La maggior parte delle unità immobiliari dell’asta si compongono di due camere, oltre a soggiorno e cucina.

Complessivamente per i 21 appartamenti sono previste offerte minime per 983 mila euro su prezzi base globali di un 1,3 milioni di euro.

L’asta è fissata per venerdì 19 novembre a Pordenone, nell’edificio S, sala 54 del consorzio universitario di via Prasecco. I depositi delle cauzioni del 10 per cento sui valori immobiliari vanno effettuati entro le 12 del giorno prima. Le offerte andranno effettuate in presenza o per via telematica sulla piattaforma www.garavirtuale.it, con rilanci di mille euro. Gli appartamenti vengono venduti singolarmente.

Tutti i residenti nel villaggio di via Molini, come nelle strade limitrofe, fra i quali anche il sindaco, si augurano che l’asta vada a buon fine per togliere i cinque condomini da degrado e atti vandalici. All’inizio degli anni Novanta l’impresa che ha costruito il villaggio, probabilmente prevedeva un accentuato sviluppo edilizio di Aviano, anche in funzione della comunità statunitense che gravita sulla base aerea militare. —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto