La denuncia: «Il Bosco della Mantova è nel degrado»

AZZANO DECIMO. Il capogruppo di Libertà per Azzano, Vittorino Bettoli, denuncia lo stato di degrado in cui si trova, secondo lui, il Bosco della Mantova, a Fagnigola.
Il consigliere di opposizione ha scattato diverse immagini che testimoniano la presenza di erba alta, all’interno del polmone verde, e un’incuria generale che, a giudizio dell’ex vicesindaco, mal si sposa con quelli che erano stati i proclami dell'amministrazione di Azzano Decimo.
La giunta guidata dal sindaco Marco Putto, infatti, più volte ha evidenziato l’attenzione rivestita nei confronti delle aree verdi del territorio. Per il consigliere di opposizione non è così, e ritiene che buona dimostrazione ne sia la zona verde di Fagnigola.
«Il Bosco della Mantova di Fagnigola si trova in uno stato di abbandono: da mesi non vengono effettuate manutenzioni – evidenzia Bettoli –. L’amministrazione Putto ha commesso un grave errore spendendo 35 mila euro per chiudere un lago che sarebbe stato fonte di vita. Sarebbe stato di certo più edificante poter contare su tale specchio d'acqua piuttosto che assistere a una tal desolazione ambientale. Il parco di Fagnigola è stato dimenticato completamente da questa amministrazione, che, dopo tanti proclami – compresa quelli relativi all'affidamento della gestione dell'area alla locale riserva di caccia – conferma la sua totale incapacità e inaffidabilità nella gestione del bene pubblico», conclude il capogruppo di opposizione.
Parole dure, quelle del capogruppo di Libertà per Azzano, non nuovo a prese di posizione nei confronti della situazione del Bosco della Mantova. Un polmone verde che andrebbe valorizzato, e che, invece, l’amministrazione non fa altro che deturpare: questa la netta opinione di Bettoli, che accusa di incapacità amministrativa l’esecutivo di centrosinistra.
«Basta fare un giro nel parco – dice – per rendersi conto della situazione. Un quadro assolutamente desolante, che palesa il totale disinteresse della giunta verso il Bosco della Mantova. Sono lontani gli anni degli annunci, di quando Putto e i suoi assicuravano che tale zona verde sarebbe stata valorizzata. È accaduto l’esatto contrario». (m.p.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto