La Contrada “invasa” dai bonsai Arriva il console giapponese

la rassegna
Per il fine settimana Pordenone diverrà una piccola capitale del bonsai: oggi e domani è infatti in programma la manifestazione “Nord Italia Bonsai Meeting” promossa dal Club Sakura Bonsai in collaborazione con il Comune.
Il centro storico ospiterà vari tipi di bonsai nell’area attorno al municipio e il duomo, nonché lungo corso Vittorio Emanuele: è la prima volta che i coordinamenti congiunti di Triveneto e Piemonte-Lombardia s’incontreranno in un’unica manifestazione. Sarà l’occasione per promuovere insieme la cultura del bonsai, del kusamono (rientra nell’arte del bonsai trattando però erbe spontanee) e del suiseki (l'arte giapponese di disporre pietre in una maniera che sia gradevole e in grado di favorire la meditazione).
La manifestazione si comporrà di iniziative, mostre, mercatini ed esibizioni che andranno dalla mostra in cui verranno esposti i bonsai dei club partecipanti nella prestigiosa cornice di Palazzo Montereale Mantica, ai concorsi per il miglior bonsaista, e conferenze dal carattere sia divulgativo che tecnico inerenti agronomia, cultura orientale e l’affascinante mondo del bonsai. È’ prevista la partecipazione di una cinquantina di club e associazioni provenienti da tutt’Italia e dall’estero.
In città per l’occasione arriverà il console generale del Giappone Yuji Amamiya, ieri accolto in municipio dal sindaco Alessandro Ciriani per un incontro ufficiale (non si dimentichi, tra l’altro, che Pordenone è gemellata con una città giapponese, Okawa).
Al Palazzo Mantica oggi i convegni saranno alle 10.30, “I fiori nella cultura giapponese”, alle 15.30 “Natura da indossare: fibre e decori vegetali sul kimono” entrambe a cura dell'Associazione Yume, alle 17 “La mente bonsai: riflessioni tra arte della cura e creazione estetica di sé”. Domani al convento San Francesco alle 10.30 “Preparazione e cura del bonsai”, con Federico Springolo e alle 15 “Tra mitologia e realtà. Il Giappone, il Bonsai e l’Estetica”, a cura di Marco Tarozzo.
Limiti al traffico dalle 6 di oggi alla mezzanotte di domani in corso Vittorio Emanuele e piazzetta San Marco. —
L.V.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto