La ciclovia Alpe Adria presa d’assalto

Nelle prime giornate di sole invasione sulla pista ciclabile in montagna. Servizi di Radio Carinzia

TARVISIO. La pista ciclabile Alpe Adria che consente il collegamento in bici dall’Austria al mare Adriatico è una invidiata realtà. Nei giorni scorsi, l’Oerf austriaca ha mandato in onda servizi registrati in piazza Unità, nel contesto di una trasmissione dedicata alla promozione della ciclovia.

«Si è trattato di un’iniziativa realizzata in sinergia fra il Comune di Tarvisio e Radio Carinzia - spiega il sindaco Renato Carlantoni - che ha permesso alla nostra cittadina di essere inserita tra le tappe della ciclabile che da Villaco permette di arrivare a Grado. L’obiettivo, appunto, è la promozione di questa importante struttura che attraversa anche Tarvisio e attorno alla quale si sta creando un vero e proprio business, con un forte sviluppo del turismo salute e di quello sportivo».

«Già lo scorso week end – aggiunge Carlantoni -, con le prime giornate di sole, abbiamo assistito a una vera e propria invasione della ciclabile, con gente che passeggiava, correva, andava in bicicletta. Questo testimonia l’apprezzamento della comunità di Tarvisio per la struttura, ma è anche un valido richiamo per la clientela turistica, che, soprattutto in estate, apprezza molto i percorsi possibili e le tante opportunità che questa struttura offre». La ciclabile, inoltre, sta contribuendo a promuovere uno stile di vita salutare e accessibile a tutti e ora sta a tutte le realtà economiche collegate promuovere al meglio questo patrimonio, che sta diventando un’importante fonte di sviluppo, attorno alla quale ruota un indotto legato ai ristoranti, ai bar, agli alberghi, ma anche all’intero comparto commerciale.

«Il prossimo importante passo – informa infine il sindaco - sarà la pianificazione di una strategia di marketing mirata a far conoscere la ciclovia Alpe Adria, il suo percorso unico e le sue potenzialità, idea che condivide anche il vicepresidente della Regione Bolzonello».

Alla trasmissione di Radio Carinzia ha partecipato, in rappresentanza dell’amministrazione comunale, il consigliere Paolo Molinari, che, sottolineato, il ruolo nella realizzazione dell’importante opera avuto dal sindaco Carlantoni e dalla Provincia, ha commentato, assieme ai conduttori, anche la notevole presenza di austriaci in queste giornate in cui oltre confine si festeggia la ricorrenza dell’Ascensione.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto