La banca riacquista i computer rubati al Centro anziani

PORCIA. Friulovest Banca acquisterà i due computer che andranno a sostituire quelli rubati nella notte tra giovedì e venerdì al Centro anziani di via delle Risorgive di Porcia. Ieri il presidente della banca Lino Mian ha informato il sindaco Giuseppe Gaiarin e il presidente del Centro anziani, Galdino Casari, che quanto è stato sottratto sarà rimesso a disposizione dall’istituto di credito cooperativo che recentemente ha aperto la propria filiale in via Ceolini, nel quartiere di Sant’Antonio.

Domani Friulovest Banca disporrà l’acquisto di due nuovi personal computer portatili che, appena disponibili, saranno consegnati nelle mani dei responsabili del sodalizio che garantisce iniziative e progetti per oltre 800 anziani nei locali di via Risorgive.

«Lo spirito con cui ci siamo proposti a Porcia – afferma Mian – è quello di portare il nostro modo di fare banca figlio della cooperazione nata sul finire dell’Ottocento che ha come obiettivo primario, grazie alle nostre attività, la crescita delle comunità in cui operiamo, come il sostegno a progetti e iniziative che pongono al centro fasce più deboli della popolazione».

«Purtroppo non è la prima volta che interveniamo con donazioni a favore di strutture pubbliche, come pure di associazioni, che ricevono visite notturne indesiderate – afferma il direttore generale Severino Neri –. La donazione di due nuovi personal computer al Centro anziani di via Risorgive, che faremo nei prossimi giorni, lo ritengo un doveroso riconoscimento ai tanti volontari che in modo silenzioso arricchiscono la vita dei nostri anziani che rappresentano anche una parte essenziale della nostra clientela. Mi auguro poi che con il Centro anziani avremo l’opportunità di realizzare nuovi progetti legati alla salute anche con la collaborazione di Credima, la nostra società di mutuo soccorso, in ragione delle numerose campagne di prevenzione e di informazione medica che pongono al centro tutte le fasce d’età». —

D.S.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto