Judo, karate e ju-jitsu Tarvisio capitale delle arti marziali
Per tre giorni la Valcanale ha ospitato oltre 500 atleti Ricadute positive anche su attività ricettive e ristoranti

TARVISIO. Tarvisio è stata per tre giorni la capitale mondiale delle Arti marziali. All’internazionale 7° Cisa Symposium, che s’è concluso ieri con la disputa della Cisa Children Cup, hanno partecipato oltre mille e cento persone, fra atleti d’ogni età e maestri delle discipline, in rappresentanza di una decina di nazioni, fra le quali la delegazione giapponese, portando anche animazione nelle strutture ricettive e nei ristoranti del comprensorio turistico, attività che hanno avuto una «boccata di ossigeno», per prendere in prestito le parole dell’assessore Igino Cimenti, in un periodo di bassa stagione, a cavallo fra il periodo invernale e quello estivo.
Solo ieri, nell’ultima giornata, sono stati protagonisti 500 giovani allievi, giunti in Valcanale dalla nostra e da altre regioni italiane, nonchè da Austria e Slovenia. Ed è stato proprio entusiasmante vedere in azione questi ragazzi ben preparati, nell’affollato palazzetto dello sport.
Il sindaco Renato Carlantoni nell’occasione ha voluto ringraziare gli organizzatori dell’evento, la Nuova Cisa Asd, per aver elevato la manifestazione che contribuisce a far conoscere Tarvisio nel mondo, a una dimensione internazionale. Carlantoni ha espresso l’augurio che Tarvisio possa continuare ad essere sede dell’iniziativa anche negli anni a venire.
Andrea Cainero, presidente del comitato organizzatore, ha a sua volta ringraziato gli sponsor e ha riconosciuto il ruolo dell’amministrazione comunale che con lungimiranza, ha patrocinato e sostenuto l’iniziativa, ideata dal maestro Marco Cavalli, rendendo atto all’operato del sindaco e degli assessori Igino Cimenti e Renzo Zanette. Il simposio, uno dei maggiori eventi organizzati in Italia, era stato aperto venerdì, con il seminario del mattino sulla difesa personale e la gestione della sicurezza nelle città, coordinato dall’ex comandante della Polizia Municipale di Udine Sergio Bedessi. Nel pomeriggio s’era svolta la dimostrazione pratica di 110 rappresentanti delle Forze dell’ordine. Nella giornata centrale di sabato, sempre sui tatami del palazzetto dello sport, lo stage mondiale di Judo, Ju Jitsu e Karate, con almeno 500 atleti d’ogni eta, concluso con gli esami internazionale di Dan. Grande soddisfazione anche per i partecipanti, in particolare fra l’ottantina di maestri partecipanti, che hanno avuto modo di mettere a confronto le loro scuole.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video