Joe Satriani apre domani il 16° No Borders

Venerdì l’attesissimo concerto di Ben Harper, sabato la sorpresa Milow. Domenica Vecchioni sull’altopiano del Montasio. Il 7 agosto finale con Allevi.

TARVISIO. Entra nel vivo la sedicesima edizione del No Borders Music Festival. Dopo la poderosa anteprima udinese con il concerto dei Bon Jovi, l’attenzione si sposta a Tarvisio, dove da domani a al 7 agosto, faranno la loro apparizione grandi nomi della musica italiana e internazionale. Per cominciare, il palco di piazza Unità ospiterà un tris d’assi come Joe Satriani, Ben Harper e Milow. Il Festival poi, lascerà spazio agli artisti italiani, ovvero Roberto Vecchioni e Giovanni Allevi, che avranno la possibilità di fondere la loro grande musica con gli scenari naturali unici dell’altopiano del Montasio e del lago superiore di Fusine. Appuntamenti da non perdere.

La chitarra di Joe. Tarvisio potrà farsi rapire dalle sonorità di Joe Satriani domani, alle 21.15 in piazza Unità (35 euro il costo del biglietto). L’unica tappa italiana del tour del leggendario chitarrista statunitense (che vanta avi italiani) aprirà la serie di concerti in Valcanale. Un artista che ha accompagnato musicisti e gruppi del calibro di Mick Jagger, Chad Smith, Michael Anthony e Deep Purple, tenendo a battesimo con la sua chitarra Kirk Hammett dei Metallica e David Bryson dei Counting Crows. A Tarvisio Satriani porterà la sua voglia di stupire con melodie sperimentali e innovative, caratterizzate da una professionalità tecnica nell’esecuzione di alto livello, che emerge anche dalle melodie più introspettive.

In cima alle Hit Parade. Ha scalato le classifiche di mezza Europa e venerdì, alle 21.15, salirà sul palco del No Borders (40 euro l’ingresso). È Ben Harper, il grande e attesissimo musicista californiano che presenterà i brani del suo ultimo album, Give till it’s gone, fra cui spicca la hit del momento Don’t give up on me now. Per Harper si tratta del decimo album, il primo da solista dopo Both Sides of the gun del 2006, che contiene importanti collaborazioni come quelle con Jackson Browne e Ringo Starr. Un concerto molto atteso, che sta riscuotendo particolare interesse soprattutto in Austria, dove i tagliandi venduti sono già un migliaio.

Dal Belgio per stupire. Sabato, alle 21.30 (20 euro il costo del biglietto) il No Borders propone Milow, cantautore belga che negli ultimi mesi ha riscosso un enorme successo scalando le classifiche di tutta Europa con il brano You don’t know e poi con la cover Ayo Technology, con oltre 40 milioni di visualizzazioni su YouTube e 300 mila copie vendute in Germania. Un artista emergente per il mercato italiano, che dovrebbe richiamare molti appassionati dalle vicine Austria e Slovenia, confermando quello spirito senza confini che sta alla base del No Borders Music Festival. L’esibizione di Milow sarà preceduta da quella di Kaki King.

Sul Montasio con il prof. Sarà per la suggestione della location, sarà per la riscoperta da parte del grande pubblico dopo la vittoria al Festival di Sanremo, di certo, il concerto di Roberto Vecchioni è uno dei più attesi in questa sedicesima edizione del No Borders: è in programma domenica, alle 14.30 sull’altopiano del Montasio (30 euro il biglietto). Il poeta in musica brianzolo presenterà in alta quota alcuni dei suoi grandi successi, accompagnato da una collaudata band di sei elementi. Non mancherà il brano che gli ha consentito di trionfare a Sanremo 2011, Chiamami ancora amore: senza dubbio, assumerà ancora più fascino e magnetismo tra la natura selvaggia dell’altopiano. Il concerto, che in caso di maltempo di terrà alle 21.15 nel palazzetto dello sport di Tarvisio, è organizzato in collaborazione con l’Associazione allevatori del Fvg e Tipicamente friulano.

Chiude Allevi. Il grande compositore e pianista italiano farà calare il sipario sulla sedicesima edizione del No Borders domenica 7 agosto alle 14.30 (35 euro il biglietto). Di grande impatto il luogo del concerto: il lago superiore di Fusine, che in passato ha ospitato Einaudi, Conte e Biondi. Allevi arriverà a Tarvisio con l’Alien World Tour, che sta riscuotendo un successo di pubblico e di critica incredibile in tutta Italia.

Per informazioni e prevendite, 0428-2392, www.nobordersmusicfestival.com.

©RIPRODUZIONE RISERVATA 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto