Isole ecologiche per bar e locali

A.c.

Sarà realizzata un’isola ecologica in piazzale XXVI Luglio a servizio del bar Fuel Coffee and Food. L’ha deciso ieri la giunta, venendo incontro a una specifica richiesta manifestata dai gestori del locale. «È stata chiesta l’attivazione di un sistema che coniughi facilità nel conferimento dei rifiuti a un impatto visivo decoroso nello specifico contesto urbano – spiega l’assessore all’Ambiente Silvana Olivotto –. Per procedere la giunta ha messo a disposizione di Net l’area per il posizionamento di specifici cassonetti carrellati da 240 litri, posti all’interno di idonee armadiature fornite e installate dal locale». Per l’amministrazione comunale, quindi, non ci saranno spese. «Sono cinque le piazzole ecologiche previste: oltre a quella in piazzale XXVI luglio, ne sorgeranno in via Monte Grappa, in via Malborghetto, in via Sabbadini e in via Marco Antonio Fiduccio. Questa soluzione, concordata con Net e con gli amministratori di grandi condomini o di locali pubblici - aggiunge Olivotto - consente di migliorare il servizio di recupero e smaltimento dei rifiuti». Una soluzione, quella adottata in piazza XXVI Luglio, che l’amministrazione vorrebbe estendere in altre zone della città: «Ho dato mandato agli assessori Olivotto e Maurizio Franz – chiarisce il sindaco Pietro Fontanini – di incontrare i rappresentanti delle categorie per definire con loro un percorso affinché altri locali, soprattutto in centro, adottino questo innovativo sistema di contenimento dei rifiuti». —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto