Irrigazione, canalette sostituite Investimento da 700 mila euro

Fontanafredda. Una serie di indubbi vantaggi toccheranno a diversi agricoltori di Fontanafredda. Un beneficio che deriva dall’ultimo intervento del Consorzio Cellina Meduna. Con un investimento di oltre 700 mila euro il consorzio, su una superficie di 100 ettari, ha sostituito le vecchie canalette irrigue con moderni impianti di irrigazione a pioggia, tutto ciò con la posa di oltre otto chilometri di tubature di vario diametro e dimensioni, interrate.

«Gli agricoltori, parecchie decine – sostengono al Consorzio – già da questa stagione di raccolti, perlopiù seminativi, ma anche di colture a vite soprattutto per il prosecco, beneficiando del nuovo sistema irriguo a pioggia, hanno potuto risparmiare sul consumo dell’acqua e spendersi con meno sforzo e fatica per bagnare le colture, anche di notte» .

I lavori del Consorzio Cellina Meduna sono stati terminati proprio in questi giorni, addirittura in anticipo sulla previsione di 180 giorni necssari per realizzarli. «Sin da questa estate – assicurano i portavoce del Consorzio Cellina – Meduna – sono già programmati altri interventi di rilievo nell’area da noi indicata come “del Cellina” zona che si espande dal comune di Montereale Valcellina fino a Fontanafredda e al limitrofo comune di Sacile. Da parecchi anni – assicurano al Consorzio – stiamo procedendo per lotti di circa 100 ettari alla volta, alla sostituzione delle canalette in cemento pressato, con i moderni sistemi, fissi e mobili, dell’irrigazione a pioggia. Si tratta di interventi epocali che sostituiscono un sistema irriguo ormai sorpassato degli anni ’60 e ’70, quello delle canalette, da sostituire con i moderni impianti a pioggia».

Pur non volendosi sbilanciare in anticipo sull’elaborazione dei prossimi piani pluriennali di intervento per dotare di impianti irrigui moderni tutte le campagne del Pordenonese, i tecnici del Consorzio Cellina Meduna, ritengono che nell’arco di due, tre anni al massimo, il consorzio stesso farà una serie di investimenti valutabili in parecchi milioni di euro. –

S.C.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto