Inno dell’Udinese targato Rosan

Il cantautore ha realizzato le musiche del video di Canderan

SPILIMBERGO

“Una stella magica, che attraversa l’anima, l’Udinese non si arrende, bianconera la città dal Friuli si vedrà una giostra che diverte, noi siamo con te, a Udine c’è, l’Udinese”. Queste alcune delle parole di “Invincibile Udinese”, il nuovo inno della squadra bianconera che da lunedì sera riecheggia nelle orecchie dei tifosi friulani, uniti in piazza della Libertà per festeggiare assieme ai propri beniamini l’agognato quarto posto in campionato che dà alla squadra di “paron” Pozzo la chance di giocarsi l’accesso diretto alla coppa che conta, la Champions league. Un ritmo reggae per questa simpatica melodia il cui autore è il giovane spilimberghese Nicolas Rosan.

Un nome non nuovo ai più quello di Rosan, salito agli onori della cronaca un paio di anni fa, perché autore di una canzone sulla vicenda di Eluana Englaro e soprattutto per l’accesa polemica con il noto cantautore Giuseppe Povia in merito al brano che di lì a poco lo stesso Povia avrebbe presentato al Festival di Sanremo, “La verità”, anche in questo caso ispirato alla vicenda della sfortunata ragazza. Fatto che Rosan vide come una “stranezza” e che fece pensare a un plagio, almeno nell’idea, vista la collaborazione con alcuni degli stessi musicisti che poi accompagnarono Povia sul palco del teatro Ariston.

Motivo della notorietà di Rosan ora non è una nuova polemica, ma la promozione di un progetto nato dalla collaborazione con il regista medunese Christian Canderan, autore di un documentario sulla storia dell’Udinese calcio, “Udinese. Una storia bianconera”, in vendita in allegato al Messaggero Veneto, di cui Nicolas ha realizzato le musiche e in particolare il nuovo inno ufficiale dei bianconeri, arrangiato da Lele Barlera e cantato con la straordinaria partecipazione del rapper Fabio Fox. Canzoni che faranno parte di un nuovo album di prossima uscita, il quale conterrà anche una nuova versione di “Eluana”.

Guglielmo Zisa

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto