Innalzamento del mare: a Grado scoperte tre palizzate di epoca romana e altomedievale

A Grado sono state scoperte delle palizzate di epoca romana e altomedievale nell'ambito di una nuova ricerca, pubblicata sulla rivista “Scientific Reports”, che ha visto il coinvolgimento di studiosi e ricercatori dell’Ogs di Trieste, del Dipartimento di Fisica e Astronomia "Augusto Righi" dell’Università di Bologna, dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia - Ingv e della Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per il Friuli Venezia Giulia, con il coordinamento di Dario Gaddi di Archeotest s.r.l. L’analisi multidisciplinare di queste strutture, che anticamente avevano anche una funzione protettiva contro l’erosione costiera, ha permesso di ricostruire sia l’evoluzione dell’ambiente deposizionale dell’area gradese sia i cambiamenti del livello relativo del mare lungo la costa nord-orientale dell’Adriatico. Nel video, l’area interessata dallo scavo archeologico visto con il drone. Qui la notizia

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto