Infopoint della Crosetta per rilanciare il turismo

Caneva. È stata affidata per i prossimi due anni la gestione dell’Infopoint alla Crosetta del Cansiglio. Ad aggiudicarsi l’appalto per la gestione del punto informativo – turistico la società Prealpi Cansiglio Hiking snc per l’importo di 43 mila 920 euro pagabili in due rate annuali di 21 mila 960 euro. La nuova struttura in legno di circa 20 metri quadrati al passo Crosetta è stata installata dal Comune di Caneva nell’estate 2017.
Le informazioni che vengono fornite dagli operatori di Prealpi Cansiglio Hiking intendono far conoscere al grande pubblico i territori montani della dorsale a oltre mille metri di quota, abbinando le risorse naturalistiche e storiche ai prodotti gastronomici delle varie malghe.
I costi del progetto e la gestione dell’Infopoint sono equamente suddivisi fra i quattro Comuni (Caneva, Polcenigo, Budoia e Aviano) della dorsale. È stata inoltre avviata da tempo una collaborazione con Veneto Agricoltura, con l’Unpli Pedemontana Trevisana e con il Consorzio turistico dell’Alpago per cercare di coordinare le attività di valorizzazione turistica del comprensorio. Il rinnovo dell’appalto biennale con Prealpi Cansiglio Hiking darà ancora maggior forza al progetto di valorizzazione dell’intero territorio della dorsale Cansiglio-Piancavallo che si sta ulteriormente espandendo grazie al coinvolgimento delle amministrazioni di Caneva, Polcenigo, Budoia ed Aviano e a Turismo Fvg. Il progetto mantiene lo scopo di far conoscere, valorizzare e promuovere ogni tipo di attività turistica, culturale, gastronomica che viene promossa dalle associazioni o dai singoli comuni della pedemontana.
La società Prealpi Cansiglio Hiking si è anche specializzata nelle escursioni guidate all’interno della foresta del Cansiglio, preparate con conferenze specifiche. —
S.C.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto