Influenza A a Gorizia,330 prenotazioni per il vaccino
GORIZIA.
Future mamme al secondo e al terzo trimestre di gravidanza e operatori sanitari sono stati i primi a presentarsi, ieri pomeriggio, al Dipartimento di prevenzione per vaccinarsi contro la nuova influenza. Nel complesso di via Mazzini-via Morelli sono state vaccinate quindici persone, la maggior parte delle quali si era prenotata. Anche per i prossimi giorni è stata preparata una programmazione ben definita, in modo da gestire al meglio le operazioni: fino a sabato sono per il momento 330 i goriziani che hanno contattato gli uffici dell’Azienda sanitaria, in modo da prendere appuntamento compatibilmente con i propri impegni.
Continuano, nel frattempo, le telefonate agli ambulatori da parte di persone desiderose di avere chiarimenti e informazioni. Al momento per lo meno non ci sono stati affollamenti davanti agli ambulatori di via Mazzini: ieri nel Dipartimento di prevenzione si sono recate soprattutto donne incinte, per lo più su appuntamento, mentre gli operatori sanitari sono stati una minoranza.
Per questi ultimi va detto che, comunque, è prevista la possibilità di vaccinarsi anche rivolgendosi alla direzione sanitaria, soluzione alla quale hanno fatto ricorso diversi infermieri e medici, i quali sono stati contattati tramite i farmacisti e le associazioni di categoria.
Per facilitare l’accesso degli utenti agli ambulatori è stato quindi deciso di procedere a una ben precisa programmazione, riservando, per esempio, ai bambini le ore di apertura degli ambulatori a partire da domani pomeriggio in poi. «Abbiamo riscontrato che a Gorizia non è così drammatica la situazione. Del resto, in ambito provinciale abbiamo promosso diverse iniziative informative, per cui diciamo che la popolazione è piuttosto informata e che questo ha limitato l’afflusso», ha rimarcato il responsabile del dipartimento di prevenzione, Luigi Donatoni, al termine della prima giornata di vaccinazioni contro l’influenza A.
Per il momento sono quindi 330 le persone che si sono prenotate per il vaccino, richiedendolo soprattutto il sabato mattina, evidentemente per ragioni lavorative. In via Mazzini è quindi tutto pronto per procedere con la campagna di vaccinazione: «Abbiamo predisposto due ambulatori, considerando che, al di là di coloro che si sono prenotati, potrebbero esserci accessi imprevisti. Per ora – si affretta a precisare lo stesso Donatoni – siamo riusciti a fissare gli appuntamenti in base alle richieste, mentre continuiamo a ricevere tante telefonate anche da parte di chi ci chiede informazioni.
In molti casi si tratta di nonne che si preoccupano dei nipoti: per quanto riguarda i bambini, consigliamo sempre di rivolgersi ai pediatri per una valutazione complessiva delle condizioni di salute. È stato recepito anche l’invito a chiedere aiuto al proprio medico di base piuttosto che al pronto soccorso, per evitare d’intasarlo».
Mentre al Dipartimento le mattinate sono dedicate alla somministrazione del preparato contro l’influenza classica, cosiddetta stagionale, per avere quello destinato alla A è sempre bene prenotarsi, chiamando lo 0481-582816 oppure lo 0481-592836 o scrivendo un’e-mail all’indirizzo infettive.profilassi@ass2.sanita.fvg.it.
L’ambulatorio sarà aperto fino a venerdì, dalle 15 alle 17, mentre sabato sono previste cinque ore di attività, dalle 8.30 alle 13.30.
Francesca Santoro
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video