Inerti abbandonati nella grava scattano le analisi sull’amianto

ZOPPOLA. Nuovo ritrovamento di rifiuti abbandonati nel territorio e nuova spesa per il Comune di Zoppola. In questo caso si tratta di due metri cubi di materiale edile (cartongesso) rinvenuti in seguito a una segnalazione proveniente dall’area golenale Sint di Zoppola, a due passi dal Meduna, in uno degli scorci più affascinanti di Zoppola.
L'amministrazione Papais ha affidato ad Ambiente Servizi l’analisi del materiale: costo 500 euro. Qualora l’azienda sanvitese dovesse rilevarvi amianto, verrà definito un preventivo di spesa per la rimozione e lo smaltimento. Smaltimento che, per quanto riguarda i rifiuti edili, comporta procedure particolari e prevede dei costi: evidentemente, chi ha gettato gli scarti del proprio lavoro nella grava di Zoppola ha pensato bene di risparmiare tempo e denaro. A causa del suo comportamento, tuttavia, la collettività sarà costretta a sostenere una spesa. È per questo, oltre che per il deturpamento ambientale provocato da comportamenti simili, che l’abbandono di rifiuti, anche a Zoppola, crea un diffuso malumore.
Sono sempre più le segnalazioni alla polizia locale di cumuli di immondizia gettati ai lati delle strade o, come nel caso del cartongesso, nella zona Sint. ©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto