Incrocio “maledetto” a Roveredo in Piano Un altro ferito grave

ROVEREDO IN PIANO. E’ di un ferito grave e uno lieve il bilancio di un incidente stradale accaduto ieri all’ingresso di Roveredo in Piano, tra viale Europa e via XX Settembre, già teatro di numerosi scontri, di cui uno con esito mortale.
L’incidente è accaduto alle 15.45. Per cause in corso di accertamento da parte della polizia stradale di Spilimbergo, che ha eseguito i rilievi di legge, il conducente di una Peugeot 205 proveniente da via XX Settembre, in uscita paese, molto probabilmente ha perso il controllo del mezzo, ha percorso una decina di metri sopra un’aiuola spartitraffico, ha sfiorato un palo dell’illuminazione pubblica, ha fatto un testacoda, fermandosi di traverso sulla provinciale Budoia-Porcia.
Il conducente, Alessio Fasulo, 32 anni, di Porcia, ha rimediato la peggio: soccorso dal personale del 118 del Santa Maria degli Angeli di Pordenone, è stato portato in elicottero - atterrato in un campo vicino alla strada provinciale – all’ospedale di Udine. Non è in pericolo di vita, ma le sue condizioni sono state giudicate piuttosto serie.
Ferito lieve e portato all’ospedale di Pordenone in ambulanza, il passeggero: Giovanni Rupolo, 27 anni, originario di Caneva e residente a Eboli. Sul posto anche una squadra dei vigili del fuoco, che oltre a mettere in sicurezza l’auto, ha provveduto, sotto una pioggia battente, a regolare il traffico tra la provinciale e la via principale di Roveredo in Piano.
L’incrocio tra la nuova strada che porta in Pedemontana e via XX Settembre, più volte è stato giudicato pericoloso e teatro di numerosi incidenti. Il 27 giugno 2005 lì aveva perso la vita Silvia Nappo, vent’anni, di Pordenone. La sua auto si era scontrata con un autocarro. La circonvallazione era stata appena inaugurata. In prossimità dello stesso incrocio, il 20 gennaio dello scorso anno, aveva perso la vita Andrea Zaina, 37 anni, di Pordenone. Probabilmente per un colpo di sonno, scendendo da Budoia verso il capoluogo, era uscito di strada, morendo sul colpo. Molte volte l’associazione Manuela aveva chiesto agli enti competenti di apportare delle modifiche a quell’incrocio, rendendolo più sicuro. ©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto