Inaugurata la fortificazione a Viertide
VILLA SANTINA. È stata inaugurata la fortificazione del Vallo Alpino chiamata Viertide. Erano presenti il commissario della Comunità montana della Carnia Lino Not, i sindaci del Parco delle Colline Carniche e dei paesi contermini, appassionati appartenenti dell’associazione “X regio italica”, l’ingegnere Sergio Silvestri progettista dell’opera ed esperto del settore, che ha illustrato il valore avuto da queste difese costituite da numerose opere d’ingegneria che si trovano dalla Carnia fino ai confini austriaci e sloveni.
Il sindaco Romano Polonia ha spiegato le motivazioni che hanno portato a inaugurare l’opera dovuta alla volontà dell’amministrazione comunale di far conoscere le due fortificazioni rese visitabili dagli interventi. «Si tratta – ha detto – di opere d’interesse storico, da far conoscere alle nuove generazioni e come attrattiva turistica per appassionati e turisti».
Il sindaco ha spiegato che il territorio «deve sfruttare le proprie potenzialità e Villa Santina ne ha tante, con l’apporto dei giovani consiglieri, che hanno già dimostrato giovani idee e la volontà di rinnovare si cercherà di raggiungere il massimo risultato». Polonia ha ringraziato Silvestri, «sempre disponibile ad accompagnare i visitatori», mentre il consigliere Giovanni Figel ha ringraziato l’ex assessore regionale Riccardo Riccardi che «assieme al Mauro Lanzi si è adoperato per quanto riguarda il contributo ricevuto per i lavori di conservazione e valorizzazione di questo patrimonio».
La fortificazione, in località Viertide, sulla strada che da Invillino porta a Verzegnis, è un manufatto della seconda guerra mondiale ed è già visitabile in occasione del Mercato annuale di Villa Santina.(g.g.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto