In viale Venezia saranno realizzate tre rotatorie

Michelini conferma l’intervento. «Con il milione del Cipe agli incroci Mazzucato-Firenze, Birago-Gabelli e Ternova»
Udine 19 Novembre 2018 conf st giunta Agenzia Petrussi foto Massimo Turco
Udine 19 Novembre 2018 conf st giunta Agenzia Petrussi foto Massimo Turco



In viale Venezia si faranno tre rotonde: con il milione assicurato dal Cipe. Incassati i soldi sarà avviato il progetto di riqualificazione, con rotatorie agli incroci con le vie Mazzucato-Firenze, Birago-Gabelli e Ternova.

La conferma è arrivata ieri sera in consiglio comunale, in risposta a un’interpellanza a firma dei consiglieri Carlo Giacomello, Vincenzo Martines e Cinzia Del Torre, che chiedevano al sindaco e all’assessore ai Lavori pubblici Loris Michelini di prendere una posizione precisa in merito all’intenzione di realizzare o meno le tre opere dopo diverse titubanze.

«Siamo in attesa della comunicazione ufficiale, ma alla luce del finanziamento andremo verso la soluzione della rotatoria rivisitata, riaprendo il ragionamento sull’intero viale, e dunque sulla realizzazione anche delle altre due rotonde – sono state le parole di Michelini –. Il problema, ed esiste da molto tempo, è che si tratta di un viale con un assetto complesso e va tenuto conto in primis di sicurezza e percorribilità, ma non c’è alcuna discordanza con il sindaco».

Sempre in tema di viabilità è stata discussa ieri sera in consiglio anche l’interrogazione del consigliere Enrico Bertossi su viale Palmanova, in particolare in riferimento alla pericolosità degli attraversamenti pedonali proprio in prossimità della rotonda. La replica è toccata sempre al vicesindaco Michelini, che ha assicurato come il passaggio pedonale che prima si trovava in prossimità dell’incrocio, verrà realizzato con i massimi accorgimenti per la sicurezza.

«Non siamo riusciti a convincere la proprietà privata che ha realizzato l’opera a intervenire sul passaggio pedonale, ma è nostra intenzione farlo, si tratta di un attraversamento che anche per noi è fonte di pensieri – ha spiegato il vicesindaco Michelini –. Garantiremo la massima sicurezza per questo passaggio, illuminato a led come gli altri quattro del viale e, come già annunciato, sarà anche realizzata la pista ciclabile». Bertossi però, ricordando come le strisce siano utilizzate da molti bambini, ha aggiunto una battuta anche sulla necessità di altri accorgimenti sul viale: «Ben venga la pista ciclabile, ma molti commercianti sono preoccupati e bisognerà tenere conto di chi lavora e non solo chi passa in bicicletta, come anche aumentare il controllo da parte dei vigili sul viale, inculcando la regola agli automobilisti che la precedenza è dei pedoni».

Discussa, tra le altre, anche l’interrogazione di Domenico Liano in merito alle conseguenze del recente pronunciamento del Consiglio di Stato sulla vicenda Dacia Arena/Stadio Friuli, in cui il consigliere grillino chiede risposte concrete all’amministrazione, rappresentata ieri sera dall’assessore Silvana Olivotto che ha riassunto le tappe della travagliata vicenda.

In apertura è stata poi affrontata la questione del mancato patrocinio riconosciuto all’Anpi per l’iniziativa “Conoscere per resistere 2018-2019”, oggetto di un’interpellanza urgente a firma del gruppo del Pd con primo firmatario Martines. In aula anche una decina di rappresentanti dell’Associazione. —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto