In via Stiria l’ecocompattatore Buoni spesa a chi ricicla di più

A.c.
Udine 8 Settembre 2021. Inaugurazione ecocompattatore. © Foto Petrussi
Udine 8 Settembre 2021. Inaugurazione ecocompattatore. © Foto Petrussi

L’obiettivo è promuovere la raccolta dei cartoni per bevande e alimenti in poliaccoppiato (Tetrapak) e degli imballaggi in plastica. Per riuscirci Net, Comune e Conad hanno pensato a un ecocompattatore, posizionato negli spazi dell’ecopiazzola di via Stiria. Mercoledì c’è stata la presentazione con l’intervento del sindaco Pietro Fontanini, degli assessori Silvana Olivotto e Loris Michelini, del presidente di Net Mario Raggi e del referente di Spazio Conad Antonio Fiacca.

Ogni cittadino, dal lunedì al sabato dalle 8 alle 18, la domenica dalle 8 alle 15, potrà smaltire i cartoni in tetrapack e le bottiglie in plastica nell’ecocompattatore, ricevendo in cambio un buono spesa del valore di 1 euro (per ogni dieci prodotti compattati), da utilizzare, in maniera non cumulativa, nel punto vendita Conad del Città Fiera. «La città vuole aumentare questa tipologia di compattatori per migliorare la pratica del riciclo – ha affermato il sindaco Fontanini – installandoli prevalentemente in luoghi frequentati dai giovani, che siamo convinti sia il target più sensibile a iniziative di questo tipo. Oggi andiamo a dimostrare – ha aggiunto – come la collaborazione tra pubblico e privato non solo sia possibile, ma fondamentale nella definizione di dinamiche di rete capaci di alimentarsi da sé. Grazie a tutti i soggetti che hanno aderito all’iniziativa».

Come ha spiegato Raggi, si tratta di una sperimentazione pensata per capire quanto il cittadino abbia interesse a realizzare questo tipo di conferimento: «Abbiamo presentato alla Regione una richiesta di contributo per posizionarne 90 pezzi tra tutti i comuni in cui opera Net. A Udine ne saranno destinati una quarantina. Il meccanismo che sta dietro al funzionamento di questi macchinari è quello dell’incentivo premiante nei confronti dei cittadini, che grazie agli ecocompattatori trasformano il problema rifiuti in una preziosissima risorsa». L’ecocompattatore di via Stiria ha un costo di 10 mila euro, importo sostenuto da Conad. «Si tratta di una bellissima iniziativa che aiuta l’ambiente e parte dal basso. Speriamo riesca a coinvolgere soprattutto i più giovani», ha detto l’assessore Olivotto. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto