In auto senza mascherina, multa di 500 euro

PORDENONE. Nonostante il caldo agostano le misure di prevenzione del Covid restano in vigore. Ragione per cui, quando ci si muove in automobile con persone che non appartengono al nucleo dei conviventi, bisogna indossare la mascherina, anche se si trasportano in automobile amici e familiari.
Lo hanno scoperto a loro spese due ventenni che sono stati fermati dai carabinieri durante un’attività di controllo del territorio. I due giovani, che non erano conviventi, non indossavano alcuna protezione: per loro la sanzione sarà di 400 euro (maggiorata di un terzo perché a bordo di mezzo di trasporto e quindi 533), ridotta se pagata entro cinque giorni.
La verifica è avvenuta durante i servizi di vigilanza e prevenzione da parte dell’Arma della Compagnia di Pordenone, che prosegue nell’attività di controllo del territorio . La scorsa settimana e in particolare nel weekend, oltre alla normale attività di controllo del territorio stradale, per prevenire comportamenti pericolosi alla guida, e oltre all’identificazione e controllo dei soggetti a rischio per abuso di sostanze alcoliche e stupefacenti, l’attività in esterna si è concentrata anche sul contenimento dell’emergenza covid nei luoghi di maggiore aggregazione.
La sezione Radiomobile di Pordenone, ha infatti intensificato l’attività di repressione di possibili condotte irregolari, rafforzando le misure generali di vigilanza, verificando e sottoponendo giornalmente a controlli mirati circa 40 persone. Nell’ambito delle verifiche sono stati visitati anche tre locali pubblici di Pordenone (bar e supermercati), dove non sono state riscontrare irregolarità.
Gli accertamenti sulla strada saranno intensificatinei prossimi giorni, proprio durante le normali attività di servizio, per vigilare che l’attuale situazione epidemiologica non si aggravi per il mancato rispetto delle regole di base.
Soprattutto nel Fine settimana di Ferragosto vi sarà anche un potenziamento delle pattuglie del nucleo radiomobile e dei comandi delle stazioni della compagnia di Pordenone, nei luoghi di forte richiamo, a partire dalle aree fluviali (si pensi al greto del Tagliamento e del Meduna dove, soprattutto i giovani, amano trascorrere il Ferragosto).
Durante i controlli, infine, nella giornata di domenica è stato fermato un atomobilista in viale Dante che aveva con sè un modico quantitativo di stupefacente. Si tratta di un giovane di 23 anni che aveva nel portafogli 1,5 grammi di cocaina. È stato denunciato per detenzione, a uso personale, di sostanza stupefacente.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto